Venere a spasso sul sole
Un pezzo di vetro annerito dal fumo di una candela, lo sguardo puntato al sole, e quel disco scuro che si infila tra noi e la nostra stella. Il Transito di Venere. Chi se l’era perso nel 2004 ha avuto la sua seconda chance, ma chi non ha alzato gli occhi al cielo mercoledì potrà riprovarci – si fa per dire – solo nel 2117.
Un evento non unico, ma sicuramente raro per noi poveri mortali. Ed è per questo che gli scienziati non si son lasciati sfuggire l’occasione di capitalizzare questo tradizionale appuntamento astronomico sfruttando le tecnologie in loro possesso.
Un evento non unico, ma sicuramente raro per noi poveri mortali. Ed è per questo che gli scienziati non si son lasciati sfuggire l’occasione di capitalizzare questo tradizionale appuntamento astronomico sfruttando le tecnologie in loro possesso.
Nelle News: Il primo volo intercontinentale ad energia solare – Andromeda contro Via Lattea, tra 4 miliardi di anni – L’eta’ delle stelle della Via Lattea

Le notizie del sito diregiovani sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «diregiovani.it» e l'indirizzo “ www.diregiovani.it ”