Risponde il prof. Andrea Lenzi, Ordinario di endocrinologia presso Sapienza-Università di Roma e Direttore del Dipartimento di fisiopatologia medica e endocrinologia.
“No, non può provocare infertilità se non in rari casi di blocco ovarico derivanti da un uso eccessivo e soprattutto dall’uso di pillole sbagliate. Non voglio dire che non bisogna andare costantemente dal ginecologo per controllarsi, la pillola è un farmaco ormonale e deve essere controllata. Se pensiamo invece alle pillole di uno o 5 giorni dopo, anche queste ovviamente sono farmaci ormonali, dopodiché come endocrinologo sottolineo che degli ormoni non bisogna avere paura, ma bisogna prenderli solo dopo un controllo. Visitarsi è particolarmente importante se si è portatori di alcune patologie. Una donna con una problematica di noduli al seno o fibromi uterini deve prendere la pillola con un maggiore controllo rispetto ad una donna normale. A volta le pillole sono addirittura terapeutiche e non solo contraccettive”.