
ROMA – Iniziare ad elaborare il trauma del terremoto con le maestre e gli insegnanti perché potessero essere pronti ad incontrare i propri alunni: è stato questo il primo intervento condotto dagli psicologi e psicoterapeuti dell’Istituto di Ortofonologia di Roma operativi ad Arquata ed a Acquasanta Terme. Con l’avvio dell’anno scolastico il focus si è poi spostato sugli studenti, mantenendo, però, costante l’attenzione allo stato d’animo degli adulti. A raccontare come vive la comunità scolastica dei due comuni marchigiani colpiti dal sisma del 24 agosto scorso è Andrea Cossu, psicologo e psicoterapeuta dell’IdO che ai microfoni di diregiovani.it fotografa il quotidiano ‘fare scuola’.