
Roma – Quartiere Pigneto, citofonare Casilli, sono queste le poche e semplici istruzioni per prendere parte al progetto #Musician, archivio fotografico di musicisti indipendenti e non solo immortalati dalla macchina fotografica di Matteo Casilli nel soggiorno di casa sua. Oltre centoventi scatti in bianco e nero da settembre ad oggi dei volti più rappresentativi del panorama musicale italiano. Da Giorgio Canali a Pierpaolo Capovilla, da Tommaso Paradiso (Thegiornalisti) a Truppi fino ai The Zen Circus sono passati sotto l’obiettivo della camera di Matteo, addirittura Ron, durante una tappa romana, ha fatto incursione nell’appartamento del fotografo, lasciando racconti importanti come i ricordi della registrazione di Banana Republic nel 1979 con Dalla e De Gregori. Matteo, fotografo professionista già assistente di Terry Richardson a New York e poi di Oliviero Toscani in Italia, lavora come paesaggista e ritrattista nel suo studio, ma da qualche mese a questa parte tutti i musicisti che passano per la capitale lo vanno a trovare e si fanno fare un ritratto spalle al muro nel soggiorno del Pigneto. Un caffè, un vinile, quattro chiacchiere e pochi scatti: tempo massimo davanti all’obiettivo 10 minuti, perché poi la troppa confidenza rompe la magia.

#Musician nasce per caso il giorno di una festa a casa Casilli, quando Matteo per gioco fa uno scatto ad un amico cantante e poi glielo regala; la fotografia una volta sui social fa il pieno di like e da lì allora il tentativo numero due con un altro musicista, amico, con l’hashtag #Musician. Di giorno in giorno è stato il passaparola in rete a dare forma al progetto oggi seguito da migliaia di persone, presto #Musician sarà un libro e – sponsor permettendo – anche una mostra. Matteo continua a regalare agli artisti i suoi scatti, il suo è infatti un progetto, un’idea ma non un lavoro; un investimento che forse lo porterà dove prima non era, nel mondo della musica, degli studi di registrazione e dei live sui grandi palchi. Al momento casa Casilli è sempre aperta e Matteo fa circa due scatti al giorno, non ne è certo ma probabilmente a quota quattrocento artisti si fermerà per poi fare chissà cosa, il punto della situazione, un po’ d’ordine e forse un nuovo progetto. Di fatto quello che è nato per gioco resterà negli anni un punto di riferimento fotografico per il racconto di un pezzo di storia di un certo mondo musicale.

#Musician è sulla pagina instagram Matteo Casilli.
Per conoscere tutti i lavori di Matteo www.matteocasilli.com