
ROMA – Sono quattro gli asteroidi che hanno salutato da vicino la Terra dall’inizio del 2017.
L’ultimo di questi è 2017 BS32 e passerà ad una distanza ravvicinata proprio questa sera (intorno alle 21.00, ore italiane).
L’asteroide dovrebbe avere un diametro compreso tra gli 11 e i 25 metri, o intorno le dimensioni di un autobus a due piani.
E’ stato scoperto solo pochi giorni fa.
L’asteroide 2017 BS32
Al suo massimo avvicinamento l’asteroide 2017 BS32 sarà a una distanza di 161.280 km dalla Terra (più della metà della distanza media Terra-Luna).
Attualmente viaggia ad una velocità di 11,56 km al secondo tracciando un’orbita particolarmente ellittica.
L’asteroide è stato avvistato il 30 gennaio dal Catalina Sky Survey dell’Università di dell’Arizona.
Il suo diametro è molto simile a quello della roccia spaziale che precièpitò sui cieli di Chelyabinsk, in Russia nel 2013.
2017 BS32 è il quarto asteroide ad “incontrare” la Terra dall’inizio del 2017.
Sono circa 38 gli asteroidi che entro il mese di sola gennaio, secondo Near Earth Object Program della NASA.
Secondo l’astronomo Paul Cox dell’osservatorio Slooh, la frequenza ravvicinata di queste piccole rocce spaziali non significa si tratti di frammenti di un corpo più grande.
Contattato dal portale CNET, l’astronomo ha spiegato:”Quando abbiamo esaminato le orbite di ciascuno di questi asteroidi, non abbiamo trovato alcuna correlazione, quindi è chiaro che non sono associati tra di loro in alcun modo”.
Il prossimo passaggio ravvicinato alla Terra di 2017 AG3 è previsto per il 28 dicembre 2017.
Slooh trasmetterà in diretta streaming il passaggio dell’asteroide.