ROMA – Solo 30 esemplari al mondo.
E’ questa la popolozione totale della focena del Golfo di California (Phocoena sinus), o Vaquita, la più piccola specie di focena esistente in natura.
Numeri allarmanti che segnano un drastico calo dal 2011 ad oggi, con una perdita media del 34 per cento ogni anno.
Secondo gli esperti, se non verrano presi provvedimenti, la specie sarà completamente estinta entro il 2022.
Vaquita, la “piccola vacca” di mare in pericolo
La Vaquita (in spagnolo “piccola vacca”) è una specie di focena residente nel golfo della California (mare di Cortez), Messico.
Sono animali “distinti evolutivamente”, ovvero non hanno alcun parente stretto, occupando un posto fondamentale nell’albero della vita.
Per questo motivo la loro tutela è una priorità assoluta nelle campagne di conservazione. La specie è tra le prime 100 EDGE , “Evolutionarily Distinct, Globally Endangered” (Distinte evolutivamente, minacciate globalmente).
La piccola focena ha pochi predatori, ma spesso si impiglia nelle reti dei pescatori, destinate ad un altro animale in pericolo di estinzione: un pesce di circa la stessa dimensione delle vaquita chiamato totoaba.
Il governo messicano, in passato, aveva già tentato di limitare l’uso di reti da pesca, ma a causa dell’aumento di pesca illegale di Totoaba, dal 2011-2015 i ricercatori hanno registrato una media del 34 per cento in meno ogni anno.
Salvaguardare la specie
Diversi sono stati i tentativi per salvaguardare la specie, ma a causa di alcune scappatoie, le leggi messicane sono state bypassate.
Per gli esperti è una corsa contro il tempo.
Una soluzione presa in considerazione dal National Oceanic and Atmospheric Administration è il collocamento di alcuni esemplari di Vaquita in un santuario.
Il piano di cattura dovrebbe essere messo in atto già da ottobre 2017.
Le Vaquita verranno ospitate in cattività fino a quando non sarà sicuro reintrodurle nel loro habitat naturale.
Tuttavia, non sarà facile catturarle.
Le Vaquita sono animali timidi e tendono ad evitare gli esseri umani e le barche.
Inoltre, vivono in acque torbide e si riuniscono in gruppi molto esigui.
Sono così difficili da avvistare che per alcuni pescatori sono animali “mitici”.
Per tenere traccia di queste creature sfuggenti, i ricercatori utilizzano monitor acustici incorporati nel fondo del mare per monitorare la dimensione della popolazione.
In passato, altre specie di mammiferi marini sono tornati alla normalità da numeri molto bassi.
Tra questi l’elefante marino del Nord, che è stato quasi spazzato via nel 19° secolo, passando da meno di 100 individui a oltre 100.000 esemplari di oggi.