hamburger menu

Maturità, al via la prima prova. Ecco le tracce

Tra gli argomenti anche una poesia di Giorgio Caproni per l'analisi del testo. Domani la seconda prova

ROMA – E’ iniziata da poche ore la prima prova della Maturità 2017. Alle 8,30 di questa mattina in 450mila si sono seduti tra i banchi per affrontare lo scritto d’italiano.

Le tracce prevedono l’analisi di una poesia di Giorgio Caproni e il racconto del miracolo economico italiano per il tema storico con citazioni di Piero Bevilacqua e Paul Ginsborg.

Il saggio breve di carattere storico-politico è invece dedicato a Disastri e ricostruzioni. Per quello tecnico-scientifico l’argomento è la ‘Robotica e nuove tecnologie’. ‘Idillio e minaccia nei confronti della natura’ per il saggio breve in ambito artistico-letterario.

Per l’attualità la scelta è ricaduta sul tema del progresso legato ad una citazione di Edoardo Boncinelli (“Per migliorarci serve una mutazione”).

Le altre prove

Dopo la prova di oggi, gli studenti saranno richiama tra i banchi domani, 22 giugno, per il secondo scritto. Il 26 sarà la volta della terza prova meglio conosciuta come ‘il quizzone’. Quarta prova scritta, per gli indirizzi in cui è prevista, il 27; mentre per le scuole sedi di seggio elettorale la terza e quarta prova scritta si svolgeranno il 27 e il 28.

 

 

2017-06-21T11:25:00+02:00