
ROMA – Google Maps nello spazio. È questa la novità in arrivo con il nuovo aggiornamento. D’ora in poi fare viaggi virtuali di pianeti, lune e satelliti non sarà più solo un sogno.
Lo ha annunciato l’azienda di Mountain View dal suo blog ufficiale. Su Maps adesso sono presenti 16 nuove destinazioni. Da Marte alla Luna, passando per Plutone e Venere.
Google Maps nello spazio: la lista di quello che si può osservare
La lista completa comprende: Mercurio, Venere, Terra, Luna, Marte, Ceres, Io, Europa, Ganimede, Mima, Encelado, Dione, Rea, Titano, Giapeto e Plutone. Oltre alla Stazione Spaziale Internazionale.
Le immagini arrivano dalle varie sonde lanciate nello spazio. Una su tutte la celebre Cassini che in vent’anni di immagini ne ha scattate a centinaia. In più, in questo nuovo progetto, c’è la collaborazione con l’artista astronomico Björn Jónsson che ha aiutato a definire ogni mappa nel dettaglio. Per arrivare nello spazio basta fare zoom out dalla Terra oppure cercare la propria destinazione nella barra delle ricerche.