Dal 20 gennaio 2018 avrà inizio il primo tour nazionale dei due artisti: uno spettacolo inedito e originale con la regia di Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale
Foto Francesca Sara Cauli
Lo spettacolo che non c’era: annunciamo così “Contemporaneamente insieme“, il primo tour nazionale di Dente e Guido Catalano.
Non un reading, non un concerto, non una commedia dialettale e nemmeno uno spettacolo circense, non un balletto, un workshop, uno spogliarello burlesco e neppure una dimostrazione di prodotti di bellezza o aspirapolveri: il cantautore emiliano e il poeta torinese incrociano chitarra e penna, per parlare d’amore a modo loro.
Guido Catalano è un talento letterario, scrive per Il Corriere della Sera Torino e collabora con Smemoranda. La sua scrittura è ciò che più si avvicina al mondo della musica. Dente è un nome di punta della musica italiana, un cantautore dal linguaggio raffinato, dotato di grande originalità e di un indiscutibile talento. La sua musica è ciò che più si avvicina al mondo della poesia.
Rime semiacustiche, metafore in quattro quarti che danzano e danno vita a “Contemporaneamente insieme“, uno spettacolo inedito e originale con la regia di Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale.
02/02 Savignano sul Rubicone (FC) – Teatro Moderno
03/02 Abano Terme (PD) – Laboratorio Culturale I’M
10/02 Genova – La Claque
15/02 Roma – Auditorium Parco della Musica – sala Sinopoli
22/02 Bologna – Teatro Duse
23/02 Siena – Teatro dei Rinnovati
02/03 Torinio – Hiroshima Mon Amour
03/03 Milano – Base
17/03 Firenze – Teatro Puccini
Di più al momento non si sa, certo è che se Catalano a diciassette anni voleva fare la rock star oggi ci sta quasi riuscendo. Il poeta vivente più amato dagli italiani e (soprattutto) dalle italiane con “Contemporaneamente insieme” fa coppia con Giuseppe Peveri detto DENTE, ad oggi uno dei più apprezzati cantautori italiani, un musicista che negli anni ha conquistato un pubblico sempre più numeroso e affezionato riuscendo a imporre il suo personalissimo linguaggio pop dai tratti essenziali e ricercati.
Due perle “insieme” guidate da un altro numero uno (Lodo Guenzi); un duo al quale già si vuol bene.