ROMA – Cado dalle nubi ci sarebbe da dire per citare uno dei film di Checco Zalone. L’attore sarà veramente caduto dalle nuvole leggendo la notizia della sua morte. Sì perché, secondo internet, Zalone sarebbe deceduto in un tragico incidente avvenuto nella notte tra domenica e lunedì. A diffondere la notizia il sito “Il Messangero” (il nome richiama ovviamente il quotidiano romano Il Messaggero). Niente di più falso. Luca Pasquale Medici – questo il vero nome dell’attore – non è stato coinvolto in nessun incidente.
Il comico, però, non è il solo ad essere morto più volte per “finta”. Sono tanti i suoi colleghi che si sono visti in prima pagina per una loro prematura dipartita. Eccoli nella gallery.
Recente la morte di Franco Battiato. Lo scorso aprile, il cantautore sarebbe deceduto a Roma. Un forte dolore al petto e poi la morteGerry Scotti è morto più volte su internet. A seguito della sua ultima dipartita, il conduttore ha commentato su Twitter smentendo in modo ironico. A Radio Cusano Campus ha, però, commentato diversamente. Queste notizie “danneggiano i miei familiari e le persone a me care”Nel 2016 è morta Britney Spears. La causa un incidente comunicato dall’account Twitter di Sony Music,casa discografica della cantante. L’account era stato hackeratoAnche Lino Banfi è morto e risorto più volte in seguito a una lunga e brutta malattia. Ovviamente non realeAnche Barack Obama ci avrebbe lasciati. Sonosciute le causePaolo Villaggio è morto il 3 luglio 2017. Prima di dire addio realmente, però, è morto tantissime volte online. L’ultima volta l’anno primaRisale al 2010, invece, la morte di Owen Wilson. L’attore si sarebbe schiantato con lo snowboard in Svizzera, mentre trascorreva le vacanze in uno chalet a Zermatt, in SvizzeraA febbraio 2018 la morte di Sylvester Stallone, l’attore sarebbe morto a causa di un tumore alla prostata di cui nessuno era a conoscenzaNel 2014 la morte di Zucchero dopo un malore post pranzo. Il cantautore, a quanto pare, avrebbe sofferto di una grave forma di diabeteSettembre 2016 è il turno di Brad Pitt. La notizia della sua morte nascondeva un brutto virus. Un malware che infettava il dispositivo2016 è anche l’anno del suicidio di Jaden Smith, figlio di Will Smith e Jada Pinkett Smith. Il ragazzo avrebbe persino pubblicato un video di addio alla famiglia su Facebook prima di togliersi la vita. Tutto fakeSuicida anche Angelina Jolie ad agosto 2016Facebook, a novembre 2016, ha “ingannato” i suoi utenti, facendogli credere che il “papà” del social fosse deceduto. Un errore, un bug che convertito il profilo di Zuckerberg in un profilo commemorativo. A lutto anche quelli di altri due milioni di users. Per Facebook, erano tutti morti