
Gli angeli sono tornati. E’ disponibile da oggi su Netflix Neon Genesis Evangelion, serie anime cult degli Anni 90 che ha fatto la storia dell’animazione giapponese.
Ad accompagnare i 26 episodi anche i due film conclusi Death & Rebirth e The End of Evangelion.
Per chi non conoscesse l’anime questa è l’occasione giusta per rimettersi in pari. Tuttavia, gli appassionati avranno di certo notato alcune grandi differenze con la storica versione italiana di Dynit del 1997.
Il nuovo doppiaggio di Evangelion
La prima cosa degna di nota è il nuovo doppiaggio di Neon Genesis Evangelion.
Ecco il nuovo cast:
Shinji: Stefano Brocoletti
Misato: Domitilla D’amico
Ritsuko: Barbara de Bortoli
Fuyutsuki: Oliviero Dinelli
Gendo: Roberto Draghetti
Rei: Lucrezia Marricchi
Asuka: Sara Labidi
Da notare anche l’assenza dell’ending, Fly Me To The Moon.
Anche i dialoghi sono cambiati, compresi alcuni termini chiave della serie. Soprattutto, Apostoli ha preso il posto di Angeli.
Nel frattempo, ricordiamo, è in sviluppo il quarto e ultimo film della tetralogia Rebuild of Evangelion, remake cinematografico della serie, da noi in Italia con Dynit.