Roma – Al via dal 31 luglio il Rocketta Summer Live, festival siciliano che porterà sul palco realtà internazionali e musicisti locali in un connubio tra ricerca musicale e attenzione al territorio. Nato nel suggestivo scenario del Monastero dei Benedettini di Catania, l’evento alla sua quarta edizione si fa grande e diventa itinerante, arrivando in questo 2019 anche ad Agrigento (sabato 3 agosto, presso l’Oceanomare, con il supporto di AgriSound) e Scicli (domenica 4 agosto a Villa Penna). Sotto la direzione artistica del giornalista e musicista Paolo Mei, in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania, i 3 festival siciliani si scambieranno i live di Ikan Hyu (Svizzera), Say Yes Dog (Lussemburgo/Germania), Nebulake (Germania), Wolf & Moon (Olanda) e Frollein Smilla (Germania), supportati dalle band siciliane VeiveCura, Edy, Marte, Defolk, Rough Enough, A Kind Of Stanza, alle quali si aggiungeranno band dell’ateneo selezionate dai contest Disummer (Orofino, Disfonica Sound) e Mono Live Contest (Euphoria). Musica, ma anche arte e cultura. Le edizioni di Catania e Scicli prevedono infatti una collettiva d’arte contemporanea che coinvolgerà decine di artisti, tra pittori, fotografi ed illustratori, e la partecipazione di Guido Catalano, poeta, scrittore per Il Corriere della Sera Torino e collaboratore per Smemoranda.
Tra le partnership del festival, che di città in città creeranno sinergie con il territorio (radio, stampa, servizi), anche quella con il circuito KeepOn Live Experience e con “Amico Bicchiere”, grazie alla quale verranno utilizzati bicchieri in polipropilene, ecologici e riciclabili, con vuoto a rendere dietro cauzione. Così facendo non verranno utilizzati bicchieri di plastica usa e getta. Il Rocketta Summer Live vuole infatti focalizzare l’attenzione sul tema sempre più urgente della salvaguardia dell’ambiente.
https://youtu.be/SLGO1_NmYD8
IL PROGRAMMA:
CATANIA
Mercoledi 31 luglio
Cortile ex Monastero dei Benedettini
P.zza Dante Alighieri, 32
Ikan Hyu (Svizzera), Nebulake (Germania) e Say Yes Dog (Lussemburgo/Germania) + opening act Rough Enough, Disfonica Sound + collettiva d’arte
Giovedi 1 agosto
GUIDO CATALANO
Chiostro di Ponente
Cortile ex Monastero dei Benedettini
P.zza Dante Alighieri, 32
Wolf & Moon (Olanda), Frollein Smilla (Germania), Edy (Italia) e A Kind Of Stanza (Italia) + opening act Orofino, Euphoria + collettiva d’arte
AGRIGENTO:
Sabato 3 agosto
OceanoMare Viale delle Lune – San Leone (AG)
Marte, VeiveCura, Nebulake (Germania) e Frollein Smilla (Germania)
+ dj set Paolo Mei e Renato Mancini
SCICLI:
Venerdì 2 agosto
GUIDO CATALANO
Villa Penna Via Dante Alighieri
Domenica 4 agosto
Villa Penna Via Dante Alighieri
Defolk, VeiveCura, Nebulake (Germania), Wolf & Moon (Olanda) e Frollein Smilla (Germania)
Dj set Paolo Mei & Renato Mancini
Progetto d’arte contemporanea a cura di Site Specific