Home » Fotostory » Giornata mondiale del sonno: i pisolini più divertenti di sempre
Giornata mondiale del sonno: i pisolini più divertenti di sempre

Può succedere di addormentarsi in un momento poco opportuno o in un posto non adatto ad una pennichella.
Ma c’è chi è riuscito a trasformare il pisolino in una vera opera d’arte contemporanea.
Basta osservare con quale creatività i corpi si conformano all’ambiente circostante, sia esso il cruscotto di un autobus o la nicchia di una libreria.
Per la Giornata mondiale del sonno ecco una collezione imperdibile di immagini divertenti dei migliori “artisti del pisolino”.
WORLD SLEEP DAY – GIORNATA MONDIALE DEL SONNO
La giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day) è nata nel 2008, con lo scopo di celebrare il sonno e richiamare l’attenzione su importanti aspetti correlati ad esso.
E’ organizzata dal World Sleep Day Committee del World Association of Sleep Medicine – WASM, e punta a ridurre il peso dei problemi legati al sonno sulla società attraverso una miglior prevenzione e gestione dei disturbi del sonno.
Il World Sleep Day è celebrato ogni venerdì prima dell’equinozio di primavera, per cui la data cambia di anno in anno.
Dormire bene richiede tre elementi fondamentali:
1. curate: la durata deve essere sufficiente per svegliarsi riposato e vigile al mattino successivo,
2. continuità: il periodo dovrebbe essere continuo senza frammentazione ,
3. profondità: il sonno dovrebbe essere sufficientemente profondo da risultare ristoratore.
L’impossibilità ad ottenere un riposo di buona qualità può portare a scarsa vigilanza, mancanza di attenzione, ridotta concentrazione, riduzione nella produttività sul lavoro e nello studio, e persino alla possibilità di incidenti alla guida.
Ma anche una buona respirazione durante il sonno è merce preziosa.
I disturbi respiratori e la sleep apnea, possono portare a numerosi problemi di salute, quali l’ipertensione, le patologie cardiache, l’ictus cerebri e il diabete.
Leggi anche:
