Roma – Il potere delle storie, dei vissuti personali ma anche la forza dell’approfondimento scientifico, filosofico e antropologico, sono la via che Thomas Torelli – produttore e regista – sceglie da sempre per i suoi film documentari. Un percorso verso una sana consapevolezza che lo ha portato anche alla nascita di UAM TV. (Ve ne abbiamo parlato qui).
Dal 9 settembre è online la campagna di crowdfunding per il neonato progetto intitolato: Il sentiero della Gioia.
«Un film prodotto da migliaia di persone ha più forza – spiega il regista – Grazie al crowdfunding possiamo essere liberi e dire quello che vogliamo senza vincoli né condizionamenti».
«Perché un film sulla gioia? Perché diventa fondamentale dare alle persone gli strumenti per capire che la gioia non deve essere il fine ultimo della vita ma deve essere un sentimento, un’emozione che ci accompagna in ogni momento della vita». Spiega Torelli. Secondo il regista, sposando questo approccio riusciremo a costruire i nostri “capolavori” e, soprattutto, saremo in grado di attirare costantemente bellezza.
Nel film l’aspetto informativo viaggia con le storie di tre persone comuni, che hanno saputo trasformare situazioni apparentemente difficili in opportunità.
GUARDA IL TRAILER
“Il sentiero della Gioia” è anche un libro in uscita con Mondadori.