Roma – La moda continua a essere a portata di click grazie alle piattaforme digitali. Sugli schermi dei nostri pc va ora in onda Milano Moda Donna. Tra fashion show e passerelle fino al 28 febbraio (su whiteshow.com) WHITE presenta il nuovo format digitale con oltre 200 marchi protagonisti e il B2B marketplace.
Artigianalità evoluta e sostenibilità al ‘White Show’
Nel salone fondato da Massimiliano Bizzi riflettori accesi su artigianalità evoluta e sostenibilità di piccole e medie imprese e di negozi locali. Un racconto online dedicato a chi fa dell’innovazione sostenibile uno stile di vita e a chi porta avanti tradizioni artigianali quasi dimenticate. Il progetto è realizzato grazie al supporto di Maeci, Ice Agenzia e alla partnership con Confartigianato imprese e rinnova la collaborazione con il vivaio di Altaroma, che sarà on show con una selezione dei migliori designer.
Online fino al 28 febbraio:
In calendario 12 webinar live dedicati alla ‘filiera virtuosa’ a cui le piccole e medie imprese danno vita e all’importante tema della moda e del suo impatto ambientale. I brand presenti racconteranno la storia e l’unicità dei loro prodotti nati grazie al recycling, all’upcycling e a lavorazioni con materie prime meno inquinanti.
White Show. Ecco alcuni marchi da scoprire
Bgbl-bouncing bags. Un brand che rimbalza tra sport e stile, nel segno del made in Italy. Usano pelli di qualità e materiali di recupero come i palloni da basket usati per creare borse uniche, dal sapore vintage e fatte a mano.Marcomelis Eyewear. Sulle aste degli occhiali di Marco Melis è incisa la frase: “Fatti da un Italiano”. Il designer realizza occhiali a tiratura limitata, realizzati su misura come un abito sartoriale. La particolare lavorazione dei suoi modelli rende ogni pezzo unico sia nei colori che nei dettagli.
OFF PLAY. Il brand è nato nella primavera del 2020 a Napoli, in pieno lockdown, grazie a un gruppo di ragazzi riuniti nel Garage, uno spazio di lavoro familiare, in cui rifuggire il senso di tristezza e reclusione del periodo. I prodotti del marchio presentano un design audace e contemporaneo, unito alla qualità e alla tradizione artigianale del Made in Italy. Scarpe accessibili per tutti, per chi vuole spendere il giusto.
Shaft Jeans. Il marchio di premium denim fondato nel 1968 è venduto nelle top boutique in tutto il mondo con focus su mercato Italia, centro Europa e Stati Uniti. Realizza in Italia tutta la produzione con un’attenzione speciale su fit e tessuti innovativi.Yatay. Un brand realizzato completamente a mano in Italia e fondato da Umberto de Marco. Qualità artigianale e risorse etiche sono alla base della produzione di sneakers uniche nel suo genere. Sono prodotte con materiali bio e riciclati, provenienti da fonti qualificate con tecnologie all’avanguardia, abbinando un comfort duraturo a uno stile impeccabile. Componenti riciclati cruelty free e tecnologie avanzate, bio-polioli (polimeri estratti da cereali e mais), legno, plastica e gomma riciclata. Innovation carbon-zero, produzione sostenibile, pratiche etiche e materiali innovativi.I 200 brand in vetrina al White Show sono online su whiteshow.com.