Il “tiraggiro” di Insigne entra nella Treccani

Il tiro ad effetto marchio di fabbrica del calciatore diventa un neologismo

Il tiraggiro, marchio di fabbrica Lorenzo Insigne, finisce nel vocabolario della Treccani tra i neologismi del 2021.
Ecco la definizione:
Nel calcio, il tiro a giro è fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. Adattamento del napoletano parlato, tir a ggir”.

Il tiraggiro di Insigne

Il termine tiraggiro, già utilizzato da diversi anni per indicare un tipo di tiro ad effetto caratteristico di Insigne, è divenuto un trend nel corso degli Europei, quando il capitano del Napoli ha segnato contro il Belgio. Un gol che gli è valso, oltre all’ingresso “tiraggiro” Treccani, anche un posto nella top ten dei gol più belli di Euro 2020.

Calcisticamente parlando, non è semplice fare questo tipo di gol. Oltre Insigne, anche Alessandro Del Piero era un maestro del tiro a giro. A metà degli anni novanta, l’ex numero 10 della Juventus ha realizzato gol magnifici ad effetto, soprannominati “tiri alla Del Piero”.

Gestione cookie