Nel mondo delle hypercar, il nome Koenigsegg è sinonimo di innovazione, velocità estrema e prestazioni senza compromessi. Il produttore svedese ha recentemente stabilito un altro record nel Guinness dei primati, questa volta con la Koenigsegg Jesko Absolut. Nel mondo delle hypercar, il nome Koenigsegg è sinonimo di innovazione, velocità estrema e prestazioni senza compromessi. Il produttore svedese ha recentemente stabilito un altro record nel Guinness dei primati, questa volta con la Koenigsegg Jesko Absolut. Il collaudatore Markus Lund, al volante di questa straordinaria vettura, ha raggiunto un traguardo che sembrava quasi impossibile: la corsa 0-400-0 km/h. L’impresa è stata compiuta alla fine di giugno presso l’aeroporto della città svedese di Örebro, segnando un’altra pietra miliare nella storia delle automobili ad alte prestazioni.
La Koenigsegg Jesko Absolut non è solo una macchina, ma un vero e proprio manifesto tecnologico. Ogni suo componente, dal motore alla carrozzeria, è stato progettato per offrire il massimo delle prestazioni. Questo nuovo record non solo mette in luce le straordinarie capacità della Jesko Absolut, ma anche l’impegno incessante di Koenigsegg nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative. Ma cosa rende questa hypercar così speciale? E quali sono le caratteristiche che le hanno permesso di infrangere questo nuovo record?
Le caratteristiche tecniche della Koenigsegg Jesko Absolut
La Koenigsegg Jesko Absolut rappresenta l’apice dell’ingegneria automobilistica moderna. Il cuore pulsante di questa hypercar è un motore V8 biturbo da 5.0 litri che eroga una potenza straordinaria di 1600 cavalli quando alimentato con carburante E85. Questa incredibile potenza, combinata con un peso complessivo di appena 1380 kg, permette alla Jesko Absolut di raggiungere velocità impressionanti. La trasmissione è affidata a un cambio automatico a 9 velocità, progettato internamente da Koenigsegg, che garantisce cambi marcia rapidissimi e una gestione ottimale della potenza.
L’aerodinamica gioca un ruolo cruciale nelle prestazioni della Jesko Absolut. La carrozzeria è stata sviluppata per minimizzare la resistenza all’aria, permettendo alla vettura di mantenere stabilità anche a velocità estreme. Un aspetto interessante è il paraurti posteriore di queste auto, progettato per ottimizzare il flusso d’aria e ridurre la turbolenza. Ogni dettaglio, dalla forma del diffusore alla configurazione delle alette aerodinamiche, è stato studiato per migliorare le prestazioni.
NUOVO RECORD MONDIALE – youtube.com
La prova del record: 0-400-0 km/h
Il record stabilito dalla Koenigsegg Jesko Absolut è un’impresa che richiede non solo potenza e velocità, ma anche una precisione assoluta nella gestione delle forze in gioco. La prova consiste nel raggiungere una velocità di 400 km/h partendo da fermo e poi frenare fino a fermarsi completamente nel minor tempo possibile. Questo tipo di test mette alla prova ogni aspetto della vettura, dal motore ai freni, passando per l’aerodinamica e la stabilità.
Il collaudatore Markus Lund, grazie alla sua esperienza e abilità, è riuscito a compiere questa straordinaria impresa presso l’aeroporto di Örebro. La pista dell’aeroporto, con la sua superficie perfettamente liscia e la lunghezza adeguata, ha fornito le condizioni ideali per tentare il record. Durante la corsa, la Jesko Absolut ha raggiunto i 400 km/h in pochi secondi, dimostrando una capacità di accelerazione fuori dal comune. La fase di frenata, altrettanto critica, è stata gestita con precisione millimetrica, grazie a un sistema frenante all’avanguardia e a un’aerodinamica progettata per garantire la massima stabilità.