La responsabilità sociale: le riflessioni di una ragazza
Vorremmo riflettere insieme sullo scambio di e-mail che abbiamo avuto con Giada
‘Lontani ma vicini’. In un momento di grande confusione e smarrimento come quello che tutto il Paese sta vivendo l’Istituto di Ortofonologia e diregiovani.it ritengono sia necessario, e di grande utilità, ribadire l’importanza di uno spazio di ascolto che possa fare da contenitore a pensieri, riflessioni, paure e timori che inevitabilmente questa situazione può attivare. È quanto contenuto in una nota della Task force per l’emergenza educativa del Ministero dell’Istruzione inviata alle scuole per offrire tutto il supporto possibile a studenti, docenti e famiglie. Per questo è stato creato uno spazio dedicato sul sito diregiovani.it dove trovare esperti disponibili a rispondere a tutte le esigenze, speciali dedicati al racconto del mondo della scuola che non si ferma, contenuti informativi e percorsi oltre la didattica (giornalismo, teatro, cinema, creatività). “Purtroppo, date le contingenze- scrive l’equipe dell’Ido – siamo impossibilitati a stare in prima linea fisicamente, ma questa volta i progressi tecnologici ci vengono incontro, per questo rinnoviamo la nostra disponibilità a contattarci on line, dove non ci sono pericoli ma il nostro incontro può essere comunque autentico, protetto e utile. La condivisione e la possibilità di dar voce ai propri vissuti è già un momento fondamentale per mettere ordine e darsi una nuova struttura interna, che dovrebbe essere sempre flessibile e adattabile vista la velocità con cui cambiano le cose”. Trenta sono gli psicologi che tutti i giorni saranno al servizio dei giovani, degli insegnanti e delle famiglie.
Vorremmo riflettere insieme sullo scambio di e-mail che abbiamo avuto con Giada
Vorremmo riflettere insieme sullo scambio di e-mail che abbiamo avuto con Massimo, un papà preoccupato
Trenta sono gli psicologi che tutti i giorni sono disponibili ad ascoltare le vostre riflessioni, paure, perplessità o semplicemente per rispondere ai vostri dubbi. Oltre alla pagina facebook ‘Chiedilo agli esperti’, sono disponibili i seguenti indirizzi:
per i ragazzi
sportellostudenti@diregiovani.
per i docenti
sportellodocenti@diregiovani.
per i genitori
esperti@diregiovani.it
Numero di telefono (solo per sms e whataspp) : +39 3334118790
Gli alunni delle elementari e della prima media sono tornati in classe
Le parole della vicepreside Marina Di Foggia
Fatti da un genitore medico
L’appello nella giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Una lettera per ringraziare ragazzi e operatori dopo la quarantena
Le loro videointerviste per la campagna ‘Io resto in comunità’
Il concorso di idee ‘Lontani ma vicini’ è rivolto a tutti gli studenti. Prevede la realizzazione di video brevi, fotografie, disegni, testi giornalistici, saggi brevi, iniziative o campagne promosse sui social destinate al target dei coetanei, che interpretino l’ideale filo conduttore che lega tutta l’Italia, Lontani ma vicini, #iorestoacasa. Il contributo creativo chiesto agli studenti ruota dunque attorno al concetto che in questo momento di isolamento responsabile possiamo rimanere connessi con i nostri coetanei diffondendo idee, consigli, pensieri, modalità di studio e di svago. L’emergenza sanitaria ci sta imponendo cambiamenti nelle nostre abitudini quotidiane e rappresenta una rottura da ciò che nelle nostre vite consideriamo normale: muoverci liberamente, andare a scuola, fare sport, in generale avere impegni che scandiscono il nostro tempo e gli danno un particolare senso. Lanciamo una staffetta comunicativa, inviaci anche le esperienze, le buone pratiche, le soluzioni alla solitudine imposta dall’isolamento. L’iniziativa ha infatti l’obiettivo di stimolare, attraverso la partecipazione dei giovani, la creatività e la capacità comunicativa. Illustrateci in modo creativo, con la vostra sensibilità il momento che stiamo vivendo attraverso uno o più di questi linguaggi: scrittura, disegno, fotografia, video. Potete aderire inviando i materiali a concorsi@diregiovani.it mettendo nell’oggetto: concorso di idee ‘Lontani ma vicini’. Il concorso prevede la realizzazione di elaborati idonei per essere pubblicati sul nostro sito e segnalati sulle nostre pagine social.