Natale con la Luna piena per la prima volta dopo 38 anni

ROMA – Quest’anno Babbo Natale avrà una piacevole compagnia lungo il suo tragitto. Per la prima volta dopo 38 anni il 25 dicembre sarà illuminato da una Luna Piena. Forse non lo sapete, ma si tratta di un evento veramente raro. L’ultima volta che Natale fu accompagnato da una Luna piena era il 1977. Per ...

ROMA – Quest’anno Babbo Natale avrà una piacevole compagnia lungo il suo tragitto.
Per la prima volta dopo 38 anni il 25 dicembre sarà illuminato da una Luna Piena.
Forse non lo sapete, ma si tratta di un evento veramente raro.
L’ultima volta che Natale fu accompagnato da una Luna piena era il 1977.
Per farvi un’idea, quell’anno vide l’uscita cinematografica di “Guerre Stellari” (Star Wars) e il debutto nel mondo della musica dell’allora 25enne Vasco Rossi.
Tanti anni, davvero.
La prossima coincidenza tra 25 dicembre e Luna Piena ricapiterà nel 2034.

luna piena

Sebbene i pleniluni siano simili, ognuno di essi ha un nome proprio e per secoli hanno rappresentato un momento ben preciso dell’anno.
Qualche centinaia di anni fa, i nativi americani diedero dei nomi alle Lune Piene.
Quella di dicembre, che è l’ultima dell’anno, prende il nome di Cold Full Moon, “Luna Piena Fredda”.
In alcune tribù, è stata chiamata “La lunga notte della Luna piena”, perché le notti di dicembre sono le più lunghe e buie e in questo mese il freddo invernale prende il sopravvento.
A volte è anche chiamata la “Luna prima di Yule” (Yule è Natale).

luna-piena-natale

Il termine Lunga Notte della Luna è un nome doppiamente appropriato perché la notte di metà inverno è davvero lunga e la Luna è sopra l’orizzonte più a lungo.
La Luna piena d’inverno assume una traiettoria alta nel cielo, perché è di fronte al basso Sole.

Gestione cookie