Roma – “Cio’ che mi ha spinto a creare questo personaggio e’ la passione per l’associazione di concetti banali a figure autorevoli. Ho cominciato creando questa pagina non pensando che potessi arrivare a ‘scrivere’ un libro”. Lo ha detto, all’agenzia Dire, Federico Palmaroli, autore di ‘Se, ciao core’ seconda raccolta su ‘Le piu’ belle frasi di Osho’, durante la presentazione del libro, alla Fox gallery di Roma. “Mi piaceva- ha aggiunto l’autore- parodizzare concetti reali con vignette fatte da me. La parodia nel libro, inoltre, e’ molto piu’ efficace rispetto a quella della rete”. Per il successo di questo fenomeno, “molto efficace e’ stato il personaggio di Osho- ha spiegato ancora- anche chi non lo conosceva – io per primo – si e’ ugualmente appassionato alla pagina. Questo perche’ probabilmente ha una mimica facciale che ricorda il sornione romano”.
‘Se, ciao core’, seconda raccolta su ‘Le più belle frasi di Osho’
Presentato il libro alla Fox gallery di Roma
