Roma – In Inghilterra, alcuni ricercatori hanno sviluppato una tecnica innovativa in grado di rivelare in pochi secondi se qualcuno abbia fatto uso di cocaina.
Secondo i ricercatori della Surrey University, il nuovo metodo potrebbe facilitare il lavoro di polizia, magistrati e medici. I vecchi test infatti, impiegavano più di 15 minuti per fornire dei risultati attendibili, questo nuovo metodo invece, è in grado di fornire l’esito dell’esame quasi istantaneamente.
Nello specifico, quando qualcuno assume cocaina, tracce di due sostante chimiche, il benzoilecgonina e metilecgonina, vengono espulse dalla pelle. Attraverso le impronte delle dita quindi, è possibile individuare queste sostanze anche se la persona in questione ha lavato le mani.
Per individuare tracce di cocaina sui polpastrelli delle dita, il team di ricercatori ha sviluppato un metodo di analisi chimica denominato ‘paper spray mass spectometry’. L’effettività del metodo, è del 99% La Dottoressa Melanie Bailey, che ha co-condotto la ricerca, ha affermato: “Si tratta di un test non invasivo, igienico e soprattutto che non può essere falsato. L’elaborazione di un metodo non invasivo e istantaneo di rilevamento di assunzione di cocaina, rappresenta un vero e proprio passo avanti per il mercato dei drug test”.
“Questo nuovo sistema, rileva l’uso di cocaina in pochi minuti, ma stiamo già lavorando ad un nuovo test che sia in grado di farlo in 30 secondi”. Il team di ricercatori, ha affermato che la tecnica potrebbe essere adottata dalle forze dell’ordine entro il prossimo decennio.