Home » News » Animali » Australia, coppia di pinguini gay “dà alla luce” un pulcino
the_date('c');?>
Australia, coppia di pinguini gay “dà alla luce” un pulcino
Una storia d’amore culminata nel migliore degli happy ending. Al Sea Life Aquarium di Sydney è nato un cucciolo di pinguino. Un lieto evento, reso ancora più speciale dal fatto che i neo genitori sono due maschi.
La storia di Sphen e Magic
Sphen e Magic, diventati famosi come “gli Sphengic“, sono pinguini maschi Papua, specie diffusa nella regione antartica. Il loro amore è sbocciato diversi mesi fa e da allora i due sono inseparabili. Poi è arrivata la stagione dell’accoppiamento. Come le altre coppie eterosessuali, anche Sphen e Magic hanno iniziato a raccogliere ciottoli per costruire il nido dove accogliere l’uovo da covare.
Per non escludere i due “piccioncini” dalle dinamiche di gruppo, lo staff ha deciso di donargli un uovo finto. Sphen e Magic lo hanno covato a turno, senza sosta e con tanto amore. Una dedizione che non è passata inosservata e che ha spinto lo staff ad affidargli un vero e proprio uovo, preso da un’altra coppia che ne aveva due.
Dal loro amore, lo scorso 19 ottobre, è nato un pulcino in ottima salute. Il sesso del cucciolo potrà essere stabilito solo nei prossimi mesi.
Sphen e Magic non sono gli unici esemplari di pinguini gay a diventare genitori in cattività. Prima di loro, nel 2000, Roy e Silo della specie pigoscelide antartico hanno covato un uovo con successo allo zoo di Central Park, New York. Il loro figlio, un maschietto in ottima salute chiamato Tango, è diventato protagonista del libro per bambini “And Tango Makes Three”.
Autore: Gloria Marinelli
the_modified_date('c');?>
Le notizie del sito diregiovani sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «diregiovani.it» e l'indirizzo “ www.diregiovani.it ”