Home » News » Curiosità » San Valentino nel mondo: curiosità sul giorno più romantico dell’anno
San Valentino nel mondo: curiosità sul giorno più romantico dell’anno

Il 14 febbraio si celebra l’amore.
Benché criticata e svilita, San Valentino è la festa più romantica dell’anno, il giorno dedicato agli innamorati di tutte l’età.
Ma, come si suol dire, “Paese che vai, usanza che trovi”. Lo stesso vale per la festa dell’amore, celebrata nel mondo in “versioni” diverse.
Ecco alcune curiose tradizioni del giorno di San Valentino.
GERMANIA
L’equivalente cinese di San Valentino è il “Qixi Festival” e si celebra di solito in agosto (il settimo giorno del settimo mese lunare). Questa tradizione nasce da una vecchia leggenda tramandata per secoli.
Più che una festa, San Valentino nelle Filippine è un gala. Ogni anno il 14 febbraio centinaia (a volte migliaia) di coppie si riuniscono per sposarsi in massa in luoghi pubblici. Spesso, le celebrazioni sono sponsorizzate dal governo come un servizio pubblico, consentendo alle coppie svantaggiate di sposarsi.
Non è forse un caso che questa ricorrenza abbiamo le sue origini più antiche in uno dei Paesi più romantici del mondo: l’Italia.
Per gli antichi romani il 15 febbraio era una data in cui rendere omaggio agli dei e invocarli per chiedere protezione per il raccolto e il bestiame.
La sera precedente, che corrisponde all’attuale giorno di San Valentino, donne e uomini mettevano in un’urna i propri nomi e un bambino li estraeva a caso per formare coppie, che poi partecipavano alla festa con balli e canti e vivevano insieme per un anno intero.
Solo nel 496, Papa Gelasio annullò questi riti pagani sostituendoli con la giornata commemorativa di San Valentino martire.
