Buongiorno dottori,
Il mese scorso (secondo di assunzione) alla 18esima pillola ho iniziato ad avere delle perdite abbondanti paragonabili al solito ciclo da sospensione che sono poi continuate anche dopo la fine del blister. Premetto che non ho mai avuto episodi di vomito, di diarrea e non ho assunto medicinali che potrebbero aver compromesso l’assorbimento della pillola.
L’unico dubbio che mi è venuto è che nei giorni precedenti, al mattino ad almeno 12 ore dall’assunzione della pillola, ho emesso delle feci morbide (non liquide). Vorrei sapere se queste perdite abbondanti possono dipendere da un mal assorbimento dovuto a questa situazione intestinale oppure è una cosa che può succedere nei primi mesi di assunzione. Ero a conoscenza dello spotting ma non credevo potessero essere così abbondanti. In seguito alla sospensione, il 5 giorno di pillola del terzo mese di assunzione, ho avuto un rapporto non protetti non completo possono essere a rischio gravidanza anche se non ho avuto diarrea e vomito?
Anonima
In definitiva se non ci sono stati ritardi o dimenticanze non ci dovrebbero essere rischi di gravidanza ma se lo spotting perdura anche nel terzo mese di assunzione ti suggeriamo di rivolgerti al tuo ginecologo di fiducia che potrà escludere cause organiche del sanguinamento o passare ad un altro tipo di pillola più adatta al tuo corpo.
Speriamo di esserti stati di aiuto.
Un caro saluto!