Ferrari, Red Bull, McLaren, Mercedes e tutte le altre scaldano i motori per un avvio di Formula 1 che promette subito scintille. I test pre season sono ormai alle spalle, e all’orizzonte c’è solo il primo weekend di gara che potrebbe già dare indicazioni interessanti sulle forze in ballo.

Tanta curiosità soprattutto per la rossa che si presenta con una lineup rinnovata ed ambiziosa composta dal solito Charles Leclerc e dal sette volte campione del Mondo, Lewis Hamilton. La Ferrari fa quindi sul serio e punta ai titoli mondiali, con la Red Bull che al contrario vorrà difendere la supremazia di un Max Verstappen sempre più preoccupato dalla concorrenza che cresce.
Riflettori accesi anche sulla McLaren che con Norris e Piastri lo scorso anno ha compiuto un salto impressionante vincendo il mondiale costruttori, e presentandosi ora ai nastri di partenza come la scuderia da battere. È infatti interessate quale potrebbe essere la griglia virtuale alla vigilia dello start della stagione di F1. A questo proposito ci pensano i bookmakers a stilare una lista di favoriti.
Formula 1 ai nastri di partenza: Leclerc e Verstappen battuti da Norris
Prendendo in esame le quote di ‘888sport’ scopriamo che il primo titolo mondiale della carriera di Lando Norris è pagato a 2,75, inseguito al secondo posto dai 3,75 del campione uscente Max Verstappen.

Dal punto di vista delle Ferrari invece, Charles Leclerc è dato a 5,25 e Lewis Hamilton a 6,50. Kimi Antonelli, italiano su Mercedes, è invece quotato a ben 36. Per ciò che concerne invece il mondiale Costruttori la favorita resta la McLaren che su ‘Goldbet’ è quotata a 1,85 con la Ferrari alle spalle a 2,25. Molto lontana la Red Bull a 6 e la Mercedes addirittura a 13.
Le notizie non sono particolarmente differenti se andiamo ad analizzare la griglia di partenza dei favoriti per il Gp d’Australia che rappresenterà l’esordio della F1 2025. Il favoritissimo resta Norris pagato a 2,80 su ‘Planetwin365′, con Verstappen di rincorsa a 3,50 e Leclerc che a quota 4 chiude il podio.
Lo stesso monegasco a margine della fine dei test pre stagionali aveva ammesso: “Abbiamo fatto un po’ più di fatica con il bilancio nel secondo e terzo giorno. C’è ancora un po’ di lavoro da fare. Non voglio sbilanciarmi. Alla fine vedremo il tutto solamente a Melbourne, quando proveremo ad estrarre il meglio dalla macchina”. E sugli equilibri di pista: “McLaren sembra una macchina molto forte, ma è troppo presto per poterlo dire. Dobbiamo concentrarci su noi stessi”.