2012-09-14T14:13:20+02:00
La golden age dell’esplorazione spaziale
In 40 anni abbiamo visto la luna in bianco e nero, e Marte in Hd. In 40 anni l’uomo ha aperto gli occhi, ha sognato e ha visto i sogni avversarsi. Dal 1970 ha esplorato il sistema solare, ha raccolto un mare di dati, ha cominciato a capire. Da cosa veniamo, e forse dove andiamo. Uno slogan mortificato dalla retorica che in questo campo è però la cronaca quotidana. Arrivati al punto… di fare il punto l’Asi ha organizzato una tre giorni di conferenze sulla golden age dell’esplorazione spaziale, all’Accademia dei Lincei a Roma
Ce ne parlano: Enrico Flamini, Resp. Osservazione dell’universo, Asi e Prof. Marcello Fulchignoni, Università Paris Diderot
Nelle News: L’energia oscura esiste – Su Marte nevica CO2 – Su Marte non c’è vita
2018-06-05T17:33:35+02:00

Le notizie del sito diregiovani sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «diregiovani.it» e l'indirizzo “ www.diregiovani.it ”