hamburger menu

Il lungo viaggio di Samantha – i primi giorni tra le stelle

Lo stupore ha conquistato tutti. Tutti con gli occhi fissi sui monitor e il cuore tra Baikonour e il cielo.

28 Novembre 2014
Lo stupore ha conquistato tutti. Da Samantha Cristoforetti, partita per la Stazione spaziale internazionale nella notte di domenica 23, ai milioni di astrofili che hanno seguito il suo viaggio a bordo della Soyuz con il fiato sospeso. Tutti con gli occhi fissi sui monitor e il cuore tra Baikonour e il cielo. L’attracco della ‘navetta’ russa alla Stazione è stato perfetto ed è stata proprio Samantha ad entrare per prima. L’intensità del momento ce la racconta la foto che la mostra, sorridente, mentre abbraccia il collega astronauta nella nuova casa che la ospiterà per i prossimi sei mesi. E’ iniziata così la missione ‘Futura’, la seconda di lunga durata per l’Italia, dopo ‘Volare’ di Luca Parmitano.


E’ lui, insieme agli altri due astronauti italiani ancora attivi, Paolo Nespoli e Roberto Vittori, a raccontare il lancio di Samantha dalla sede dell’Agenzia spaziale italiana, di fronte a migliaia di persone e al ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. Parmitano conosce bene quelle emozioni uniche che attraversano l’animo di un astronauta quando si ritrova a guardare la Terra da una prospettiva tutta nuova. Emozioni personali e intime.

– TANTI AUGURI, ESA
– ‘MADE IN SPACE’, STAMPATO IL PRIMO OGGETTO 3D NELLO SPAZIO
– E’ PRONTO ‘DREAMS’, LO STRUMENTO CHE SVELERA’ IL METEO DI MARTE
– UN RADAR-LASER PER PREVEDERE LE ERUZIONI DEI VULCANI

In fondo l’emozione già traspare anche dalle sue prime impressioni comunicate al grande pubblico. Grazie al sito dedicato alla missione, Avamposto42, e al suo profilo Twitter, Samantha Cristoforetti ci ha regalato la sensazione dei primi passi in assenza di gravità, a 400 km di distanza da Terra. “Finora ogni volta che ho guardato giù ho visto solo oceani!”, ha scritto postando una foto mozzafiato scattata dalla cupola della Stazione spaziale e ha raccontato, con semplicità e accuratezza, le sue prime mosse da ‘principiante del volo’. Ovviamente quello in assenza di gravità, che la fa fluttuare nei moduli della Stazione spaziale. Quando era ancora a bordo della Soyuz era stato un originale compagno di viaggio a segnalare l’ingresso in orbita. Il compito era stato affidato a Olaf, un pupazzo di neve che è stato usato per rilevare la condizione di microgravità. E’ infatti tradizione degli astronauti portare con loro dei pupazzi porta fortuna, che, quando iniziano a ‘galleggiare’ nella Soyuz, segnalano che l’orbita è raggiunta. Un momento che è arrivato circa nove minuti dopo la partenza dal cosmodromo russo di Baikonour, in Kazakhstan. L’ingresso nella Stazione è invece avvenuto alle 03:45.

Ti potrebbe interessare: Logbook di Samantha Cristoforetti, "volare: molto divertente, ma non così facile"

A seguirla da Terra chi l’ha vista crescere professionalmente e che ora guarda a ‘Futura’ con la soddisfazione di chi sa che rappresenta un passo in più verso il progresso.

“Gli astronauti sono persone eccezionali- spiega ai nostri microfoni il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston-, questa volta, oltretutto, lancio un’astronauta che appartiene all’Agenzia e che è anche trentina come me. E’ un legame forte, sono emozionato”.

Ad augurarle buon viaggio c’erano anche i ragazzi del WeFly! team, la pattuglia di piloti disabili che
ha fatto dell’amore per il volo la sua bandiera.

Samantha Cristoforetti, lo ricordiamo, resterà a bordo della Stazione spaziale internazionale fino a maggio 2015. E’ il settimo astronauta tricolore e la prima donna italiana a volare nello spazio. La aspettano mesi intensi. Forse ancor di più di quello che ha sempre immaginato.



TANTI AUGURI, ESA
Lo spazio non si esplora in solitudine. E’ grazie all’intensa e continua collaborazione tra Paesi diversi che si è arrivati a un livello di scoperte e avanzamento tecnologico mai raggiunto prima. E’ successo grazie all’Esa, l’Agenzia spaziale europea, che quest’anno festeggia mezzo secolo di vita. Cooperazione, expertise, evoluzione e innovazione sono i quattro assi su cui poggia la cooperazione europea in ambito spaziale: li ricorda il direttore generale dell’Esa, Jean-Jacques Dordain, aprendo le celebrazioni per i 50 anni nel centro Esrin di Frascati. "Lo spazio e’ il nostro futuro, nessuna scusa: si va avanti". Un messaggio è arrivato anche da Samantha Cristoforetti, che, pochi giorni prima di partire per la Stazione spaziale internazionale, aveva registrato il suo augurio. A presentarlo Luca Parmitano, primo italiano a passeggiare tra le stelle. Parmitano ha non solo sottolineato l’importanza della cooperazione, ma ha ricordato anche che tutto, sogni compresi, parte dall’ispirazione: per questo è importante raccontare la grande avventura dello Spazio.

‘MADE IN SPACE’, STAMPATO IL PRIMO OGGETTO 3D NELLO SPAZIO
E’ una placchetta con la scritta ‘Made in Space Nasa’ il primo oggetto creato a bordo della Stazione spaziale internazionale grazie a una stampante 3D. La realizzazione della stampa è stata possibile grazie al coordinamento con gli ingegneri a Terra, che seguivano le operazioni degli astronauti aiutandoli a calibrare l’innovativa stampante. Le prime osservazioni sono legate agli effetti della microgravità che, per esempio, ha reso difficile staccare l’oggetto dalla parte più vicina alla stampante. L’oggetto, vero prototipo della stampa spaziale del futuro, tornerà sulla Terra nel 2015 per essere studiato nei minimi dettagli e per individuare quali sono le differenze, se ci sono, con gli oggetti stampati sul nostro pianeta.

E’ PRONTO ‘DREAMS’, LO STRUMENTO CHE SVELERA’ IL METEO DI MARTE
E’ nato in Italia lo strumento che indagherà l’atmosfera di Marte per carpirne i segreti: dai venti alla radiazione solare, dall’umidità alla temperatura, dalla pressione ai campi elettrici in prossimità della superficie del pianeta rosso. Si chiama DREAMS e fa parte dell’attesissima missione ‘Exomars’, il cui avvio è previsto per il 2016. La realizzazione di questo strumento è stata coordinata dall’Agenzia spaziale italiana. Scientificamente, DREAMS dovrà aiutare i ricercatori a decifrare l’ambiente marziano, fornendone una caratterizzazione durante la stagione delle tempeste di polvere. Per la prima volta si potrà verificare l’eventuale creazione di campi elettrici atmosferici, che potrebbero mettere in pericolo la strumentazione e anche una futura missione umana.

UN RADAR-LASER PER PREVEDERE LE ERUZIONI DEI VULCANI
Le eruzioni dei vulcani sono precedute dall’aumento di biossido di carbonio nei fumi che escono dal cratere. La sfida scientifica imminente è riuscire a misurare questo gas per capire quando il vulcano erutterà. E’ stata L’Enea a mettere a punto un prezioso strumento che andrà in aiuto a tutti i vulcanologi e permetterà di preallertare la popolazione civile in caso di pericolo. Si tratta di un radar laser (o lidar), basato su una tecnologia molto sofisticata che permette, per la prima volta, di misurare la concentrazione di CO2 nei gas vulcanici, un’operazione che con altre tecniche è rara, lenta, pericolosa e complessa anche per la difficoltà della distanza. Lo strumento si chiama ‘billi’, -acronimo di Bridge volcanic lidar- ed è in grado di misurare fino ad un chilometro di distanza e, grazie ad un sistema di specchi, il fascio laser può essere orientato in qualsiasi direzione.


Per rimanere sempre aggiornato sul canale 
2018-06-05T17:25:38+02:00