Cara Giulia,
le perdite ematiche intermestruali possono avere diverse cause, possono ad esempio dipendere dall’assunzione di contraccettivi orali, oppure da fenomeni infiammatori, o molto altro…
È difficile rispondere ad una domanda così generica senza una visita, anche perché non sappiamo se potrebbe trattarsi di lievi perdite, spotting, o sanguinamenti più importanti; di per sé le perdite non causano infezione, ma ogni volta che è coinvolto il nostro corpo le cose diventano molto soggettive, perciò ti consigliamo di effettuare una visita ginecologica per capire le cause delle perdite e valutare meglio gli eventuali rischi.
Un caro saluto!