Si è conclusa con la premiazione finale nella sala della protomoteca del Campidoglio a Roma la RomeCup 2016 che ha visto partecipare 156 team in gara composti da studenti di 58 scuole e 17 regioni.
Per il Trofeo Internazionale Città di Roma robotica che quest’anno festeggia i dieci anni, quattro le categorie in cui competere:
– Soccer, una vera e propria partita di calcio due contro due dove i robot si devono contendere una robosoccer ball, un pallone speciale in grado di emettere raggi infrarossi;
– Rescue, i robot devono riuscire a raggiungere la zona rossa e portare in salvo la vittima nella zona di salvataggio (Evacuation point);
– Explorer, qui i robot devono individuare e segnalare luci (explorer junior), gas o suoni (explorer senior) e comunicarne la presenza emettendo un segnale luminoso o acustico;
– Dance, esibizioni della durata massima di due minuti, nessun limite al numero dei “ballerini robot” impiegati a patto che non superino i 4 metri di altezza, la giuria valuta la coreografia e la sincronizzazione dei movimenti con la musica;
I vincitori nella categoria Rescue Primary:
1° posto, Robotic Duo, Interscolastico;
2° posto, Jem, Ic viale dei Consoli (Roma);
I vincitori nella categoria Rescue Secondary:
1° posto, Curie White, Liceo Marie Curie (Giulianova);
2° posto, Curie Red, Liceo Marie Curie (Giulianova);
I vincitori nella categoria Explorer Junior:
1° posto, Hulk, IIS Cicerone di Sala Consilina(Sa);
2° posto, Kenny, ITC Arangio Ruiz (Roma);
I vincitori nella categoria Explorer Senior:
1° posto, Gerolamo 2.2, ISS Cicerone, Sala Consilina(Sa);
2° posto, Megamata, IIS Faraday (Roma);
I vincitori nella categoria Dance Primary:
1° posto, Ballando a Parigi, Ic viale dei consoli(Roma);
2° posto, Tarantabot, Ic Gonzaga di Eboli(Salerno);
I vincitori nella categoria Dance Secundary:
1° posto, Aurat, IIS Facchivetti di Castellanza (Varese);
2° posto, Medieval Journey, Portoguese teali, Agrupamento de Escolas de
Alchocete Sporting de Alenque;
Mentre per la RoboCup 2016, ossia le selezioni nazionali della RoboCup Junior 2016 per partecipare ai mondiali di robotica che si terranno a Lipsia in Germania, dal 30 giugno al 3 luglio, le categorie sono:
– Soccer;
– Cospace Rescue, in uno scenario di emergenza bisogna organizzare una squadra di soccorso costruita da robot che devono portare a termine la loro missione in maniera autonoma;
I vincitori nella categoria Soccer Open League:
– 1° posto, Megahertz, Elettra Robotics Labs, IIS Cobianchi (Verbania);
– 2° posto, Cardano Robotics 1, IIS Piazza della Resistenza Monterotondo
(Roma);
I vincitori nella categoria Soccer Light Weight:
– 1° posto, SPQR 2, Itis Galilei (Roma);
– 2° posto, SPQR 1, Itis Galilei (Roma);
I vincitori nella categoria Cospace Rescue:
– 1° posto, Sonny, Itis Archimede (Catania);
– 2° posto, Avocadoerl, IIS Cobianchi (Verbania);