ROMA – Tra festeggiamenti e nuove attrazioni, la stagione di Gardaland ha aperto anche con un piccolo imprevisto. Mentre era sulle montagne russe del Sequoia Adventure, una famiglia di israeliani, composta da 4 persone, è rimasta bloccata ad un’altezza di 30 metri. Secondo quanto riportato dal Corriere del Veneto però, tutto si è risolto senza imprevisti e nel minor tempo possibile: “Lo staff di Gardaland, addestrato per queste emergenze e dotato di imbragatura, ha riportato a terra attraverso la scala di emergenza i quattro turisti, uno alla volta, nel giro di mezz’ora”.
Aldo Maria Vigevani, Amministratore Delegato di Gardaland, ha dichiarato:
“A seguito di ulteriori e più approfondite verifiche effettuate congiuntamente nel corso di tutto il pomeriggio dai tecnici di ENEL e da quelli di Gardaland, è emerso che lo sbalzo di energia verificatosi non è da imputare a ENEL ma ad un guasto sulla rete interna del Parco. Gardaland si scusa con ENEL per aver erroneamente imputato loro, in un primo tempo, la responsabilità del problema riscontrato”
L’inaugurazione della 42esima stagione
Gardaland Resort ha aperto oggi la sua 42a stagione con prospettive assolutamente rosee nell’ambito del turismo, non solo italiano ma soprattutto estero. La percentuale di clientela straniera nel Parco la scorsa stagione è stata pari al 30% a fronte del 70% di italiani. Con i suoi 2 hotel – Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel – il Parco Divertimenti n°1 in Italia e uno splendido Acquario – Gardaland SEA LIFE Aquarium – Gardaland Resort è oggi una delle destinazioni turistiche più gettonate. Situato in una zona strategica logisticamente molto importante, è facilmente raggiungibile da tutt’Italia e da buona parte dell’Europa; da un lato il Lago di Garda con i suoi paesaggi, il suo scenario naturale, il particolare microclima e la vicinanza alla città di Verona, dall’altro la forza di un marchio – Gardaland – evocativo e familiare a visitatori di tutte le età, che attira e favorisce il turismo straniero registrando un flusso in costante aumento proveniente da molti Paesi Europei ed extra-Europei.
Meta turistica importante
Il 2016 è stato un anno più che positivo che ha registrato un importante aumento di arrivi italiani e soprattutto stranieri nella zona del Garda: quasi 5 milioni di turisti hanno soggiornato sul Lago di Garda nell’ultimo anno segnando un incremento pari al 6% rispetto all’anno precedente. Gardaland Resort d’altronde gioca un importante ruolo anche sul fronte dell’occupazione; all’apertura di stagione sono 1.000 i dipendenti (200 fissi e circa 800 stagionali) che diventano 1.500 in alta stagione, numeri importantissimi per l’economia.
Shaman, la Montagna Russa con la Realtà Virtuale
Nel corso della conferenza stampa è stata presentata Shaman, la Montagna Russa con la Realtà Virtuale, una straordinaria avventura immersiva che affascinerà gli Ospiti del Parco. Fenomeno di assoluta attualità nel settore dell’entertainment, la Realtà Virtuale permette all’utente di immergersi in mondi paralleli e di vivere avventure al di fuori del mondo reale. Ma dove – se non a Gardaland – realtà e immaginazione trovano il perfetto punto d’incontro? Indossati i visori – studiati appositamente per il percorso delle mitiche
Montagne Russe di Gardaland – gli Ospiti saranno trasportati nel misterioso mondo degli Indiani d’America attraverso uno spettacolare volo e raggiungeranno i luoghi in cui, per migliaia di anni, le tribù delle Montagne Rocciose, guidate dal Capo Sciamano, vissero un incredibile rituale oltrepassando i confini del mondo degli spiriti dei loro antenati. Per il momento, però, Shaman sarà temporaneamente disponibile senza la Realtà Virtuale, ma la Montagna Russa sarà perfettamente funzionante.
“Un problema tecnico temporaneo – ha dichiarato Aldo Maria Vigevani, AD Gardaland, durante la conferenza stampa – si è verificato giovedì pomeriggio. I programmatori sono al lavoro per ristabilire la qualità dell’’esperienza unica e memorabile che Gardaland ha in serbo per il suo pubblico”. “Un investimento pari a 5 milioni di euro ci ha permesso di dotare SHAMAN di un sistema completamente immersivo e all’avanguardia. Questa sarà una tra le più sofisticate esperienze di Realtà Virtuale sulle Montagne Russe attualmente esistenti, un’esperienza di Realtà Virtuale di questo livello non è riscontrabile in alcun’altra parte d’Italia”.
Il Gardaland Theatre
Oltre alle emozioni su SHAMAN e sulle altre attrazioni del Parco, non mancherà l’occasione di assistere a coinvolgenti show outdoor, spettacoli teatrali e animazioni di grande livello durante tutta la giornata. Per la nuova stagione il cast degli artisti di Gardaland porta in scena momenti di grande impatto scenico. A Gardaland Theatre, invece, il nuovissimo spettacolo si intitola Perla d’Oriente: muove le energie del cosmo e della natura ed è incredibilmente poetico. Il pubblico potrà ammirare l’antica tradizione acrobatica orientale, grazie a ben 22 artisti tra acrobati e corpo di ballo, in uno show che fonde armonicamente il folklore e la tradizione acrobatica cinese con la mitologia orientale.
Per i più piccoli, da non perdere l’amato clown Pass Pass con il quale divertirsi passeggiando per il Parco; non mancherà il Truccabimbi per farsi dipingere il viso da vere artiste negli spazi dedicati. La giornata non può dirsi conclusa senza ammirare la fantastica Parata che, per la stagione 2017, si presenta particolarmente ricca di colori, carri scenografici e tanti nuovi personaggi compreso un grande Dragone Cinese lungo circa 18 metri.
Il Gardaland Sea Life
La novità a Gardaland SEA LIFE Aquarium, invece, è uno Squalo Chitarra, Rhinobatos Typus, un singolare esemplare dalla forma insolita e quasi preistorica, a metà tra uno squalo e una razza che nuota con grande eleganza nelle acque della vasca oceanica. Questa particolare razza di squali è diffusa nelle acque tropicali costiere dell’area Indo-Pacifica e vive fino a 90 metri di profondità. Il suo aspetto è caratterizzato dall’ampio corpo massiccio e dal muso appuntito; l’attuale ospite del Gardaland SEA LIFE Aquarium pesa 70 kg per 1,90 metri di altezza e 70 cm di larghezza! Sarà proprio attraversando il meraviglioso tunnel oceanico trasparente che i visitatori potranno osservare squali, razze, trigoni e tantissimi pesci colorati: sarà come essere immersi negli abissi dell’Oceano.