
ROMA – La televisione italiana piange uno dei suoi personaggi più amati. È scomparso nella giornata di ieri Gero Caldarelli, il mimo che per 27 anni è stato l’anima del Gabibbo. A darne notizia Antonio Ricci in un comunicato ufficiale.
Caldarelli, che avrebbe compiuto 75 anni il prossimo 24 agosto, non è riuscito a sconfiggere una malattia che combatteva da tempo. “Gero – si legge nel comunicato scritto da Ricci – è riuscito a dare a un pupazzo, che nasceva arrogante, grazia e poesia”.
Gero Caldarelli, chi era l’uomo dentro il Gabibbo
Mimo di professione, Gero Caldarelli era nato a Torino il 24 agosto 1942. Dopo aver frequentato la scuola di mimo del Piccolo Teatro, Caldarelli con la televisione ebbe a che fare sin da subito. Tante le parti prima di vestire i panni del Gabibbo. Tra tutte quelle in Drive In dove interpretò i personaggi Gawronski e Pendulus. Il teatro di pari passo e la fondazione nel 1974, in collaborazione con Maurizio Nichetti, della compagnia e scuola di mimo Quelli di Grock. Nel 1979 anche un film: Ratataplan di Nichetti. Nel 1990 la fusione con il Gabibbo, un “sodalizio” che è durato quasi fino all’ultimo. La malattia, negli ultimi tempi, lo aveva, infatti, costretto ad alternarsi con il suo allievo Rocco Gaudimonte che sicuramente continuerà il lavoro nelle prossime stagioni così come Lorenzo Beccati, voce del pupazzo sin dalle sue origini.
Gero Caldarelli, Striscia La Notizia piange il suo Gabibbo
È lutto così per Striscia La Notizia che del Gabibbo ha sempre fatto il suo simbolo. Oggi a piangerlo sono tutte le star italiane che hanno frequentato il bancone del tg satirico nel corso degli anni. Dal veterano Ezio Greggio a Michelle Hunziker, da Luca Abete a Ficarra e Picone. Ecco i messaggi di cordoglio.
Eri buono e generoso e mancherai a tutti noi…tanto! buon viaggio Gero ❤️ #GeroCaldarelli #gabibbo #striscia #family pic.twitter.com/F0JyGqaWih
— Stefania Petyx (@StefaniaPetyx) 20 agosto 2017