
ROMA – Un altro anno si fa per chiudere ed è tempo di bilanci. Il 2017, dal punto di vista musicale, è stato veramente prolifico. Da Divide di Ed Sheeran, uscito lo scorso 3 marzo, a Reputation di Taylor Swift che i fan ascoltano ininterrottamente, invece, dal 10 novembre. Da non dimenticare il debutto omonimo da solista di Harry Styles (12 maggio) e 4:44 di Jay-Z che ha scatenato parecchie chiacchiere dallo scorso 30 giugno.
Billboard ha scelto i 50 album più belli dell’anno, compilando la sua personale classifica tra dischi di successo popolare e quelli più di nicchia tutti da scoprire. Eccola nel dettaglio. Piccolo indizio: gli artisti nominati precedentemente ci sono tutti!
Gli album più belli dell’anno: ecco la classifica di Billboard
- 1. Kendrick Lamar, DAMN (14 aprile)
- 2. SZA, Ctrl (9 giugno)
- 3. Lorde, Melodrama (16 giugno)
- 4. JAY-Z, 4:44 (30 giugno)
- 5. Khalid, American Teen (3 marzo)
- 6. Taylor Swift, Reputation (10 novembre)
- 7. Calvin Harris, Funk Wav Bounces Vol. 1 (30 giugno)
- 8. Migos, Culture (27 gennaio)
- 9. Sampha, Process (3 febbraio)
- 10. Harry Styles, Harry Styles (12 maggio)
- 11. Kelela, Take Me Apart (6 ottobre)
- 12. St. Vincent, MASSEDUCTION (13 ottobre)
- 13. Lil Uzi Vert, Luv Is Rage 2 (25 agosto)
- 14. The xx, I See You (13 gennaio)
- 15. Paramore, After Laughter (12 maggio)
- 16. Kesha, Rainbow (11 agosto)
- 17. Future, HNDRXX (24 febbraio)
- 18. Vince Staples, Big Fish Theory (23 giugno)
- 19. Residente, Residente (31 marzo)
- 20. The War on Drugs, A Deeper Understanding (25 agosto)
- 21. Drake, More Life (18 marzo)
- 22. Chris Stapleton, From A Room, Vol. 1 (5 maggio)
- 23. LCD Soundsystem, American Dream (1 settembre)
- 24. Kehlani, SweetSexySavage (27 gennaio)
- 25. Priests, Nothing Feels Natural (27 gennaio)
- 26. Ed Sheeran, Divide (3 marzo)
- 27. Perfume Genius, No Shape (5 maggio)
- 28. Halsey, hopeless fountain kingdom (2 giugno)
- 29. Tyler, the Creator, Flower Boy (21 luglio)
- 30. P!nk, Beautiful Trauma (13 ottobre)
- 31. Daniel Caesar, Freudian (25 agosto)
- 32. Japandroids, Near to the Wild Heart of Life (3 novembre)
- 33. Syd, Fin (3 febbraio)
- 34. Mura Masa, Mura Masa (14 luglio)
- 35. Julia Michaels, Nervous System EP (28 luglio)
- 36. Rapsody, Laila’s Wisdom (22 settembre)
- 37. Thomas Rhett, Life Changes (8 settembre)
- 38. Charly Bliss, Guppy (21 aprile)
- 39. Romeo Santos, Golden (21 luglio)
- 40. Demi Lovato, Tell Me You Love Me (29 settembre)
- 41. MUNA, About U (3 febbraio)
- 42. Cashmere Cat, 9 (28 aprile)
- 43. Dua Lipa, Dua Lipa (2 giugno)
- 44. Thundercat, Drunk (24 febbraio)
- 45. King Krule, The OOZ (13 ottobre)
- 46. Jay Som, Everybody Works (10 marzo)
- 47. Big K.R.I.T., 4eva Is a Mighty Long Time (27 ottobre)
- 48. Lana Del Rey, Lust for Life (21 luglio)
- 49. 21 Savage, Offset & Metro Boomin, Without Warning (31 ottobre)
- 50. Kelly Clarkson, Meaning of Life (27 ottobre)