ROMA – L’impresa formativa simulata e’ “un percorso che consente di apprendere e ragionare per arrivare alla costituzione reale di un’azienda, non e’ un gioco e quindi comporta metodologie, tecnologie, attivita’ diverse che arricchiscono il percorso scolastico“. A parlare, intervistata dalla Dire, e’ Liliana Borrello referente scientifico di Confao. “Un consorzio di scuole senza fini di lucro– spiega Borrello- al quale sono associate solo scuole della secondaria, ha la finalita’ di supportare le scuole” nei percorsi di Impresa formativa simulata che sono una modalita’ di alternanza scuola – lavoro. “Il nostro modello e’ quello che realizza tutte le fasi, ci sono in giro molte Ifs che non rispettano le tappe dall’orientamento, alla costituzione, al deposito del bilancio. Noi offriamo tutto il percorso, poi gli studenti possono scegliere di farlo tutto o di fare solo una parte“. Il valore aggiunto che acquisisce uno studente che prende parte al percorso di impresa simulata nasce secondo Borrello “dall’approfondimento delle diverse attivita’, vivono, realizzano delle attivita’ e comprendono i contenuti, la normativa, il comportamento, la comunicazione“. “E’ una situazione complessa- conclude- che mette in situazione lo studente e quindi lo fa crescere“.
Confao: “Partecipare all’impresa formativa simulata fa crescere lo studente”
Intervista a Liliana Borrello, referente scientifico del consorzio

2018-03-06T16:29:33+01:00
2018-03-06T16:30:00+01:00

Articoli recenti
Valerio Ferrara trionfa a Cannes con ‘Il barbiere complottista’
Dopo quanto si può riscontrare l’ atonia intestinale?
Jurassic World – Il Dominio, i dinosauri invadono le Terme di Caracalla a Roma
X Factor 2022, Rkomi completa il tavolo dei giudici
‘Farfalle’, fuori il singolo inedito di Michele Merlo
Prendo la pillola da 10 mesi…