
Roma – Dopo “Era Ora”, l’album di Ketty Passa uscito un anno fa, la cantante, musicista, dj, performer, speaker e presentatrice televisiva torna a suonare con il nuovo singolo “Batti le mani”, un brano “urban-rock” che parte dal sound già sperimentato nel disco precedente e aggiunge la presenza degli strumenti in modo deciso e caratterizzante.
Un lavoro più maturo in cui si avvertono in modo spiccato una presa di coscienza e una crescita compositiva di gruppo, oltre alla vocazione live che resta il maggiore punto di forza di Ketty Passa.
“Batti le mani” è stato scritto da Ketty e la sua band composta da Fabrizio Dottori (synth e programmazione), Manuel Moscaritolo (batteria), Marco Pistone (basso) e Marco Sergi (chitarra); il videoclip è stato diretto da Bright Crew.
KETTY PASSA parla di “Batti le mani”
“Ha un testo ironico, crudo, sincero e dissacrante, in cui emerge una critica al mondo liquido dei social e quindi anche ad ognuno di noi, che ci sentiamo perennemente imprigionati ma allo stesso dipendenti dai numeri del web. Dunque Batti le mani è un consiglio ad accettare il mondo in cui viviamo, a non cadere nelle contraddizioni che ogni giorno ci rallentano, a non dare peso alle chiacchiere da corridoio, ad avere il coraggio di affermarci nella nostra originalità e a non giudicare troppo quello che non conosciamo”.
KETTY PASSA
Artista eclettica e grintosa cresciuta in Brianza ma con il sangue del Sud, Ketty ha lavorato, tra gli altri, con Rock TV, Deejay TV e Radio Popolare. Attualmente è consulente musicale e dj nel nuovo programma di Rai2 NEMO – Nessuno escluso, continua a far parte della squadra Rezophonic e collabora con alcune serate musicali romane tra cui Spaghetti Unplugged.
Nel marzo 2017 è uscito Era Ora, il suo primo album solista, finanziato da una campagna di crowdfunding su Musicraiser e prodotto da Edizioni Musicali 22R, in cui ha lavorato sullo street style tra l’assalto tribale pop rock e il battito electro- hip hop, con la produzione artistica di Max Zanotti e la collaborazione di Marco Zangirolami.