
Nessun pericolo per l’arrivo dell’asteroide 2016 NF23, il cui passaggio ravvicinato è previsto per il 29 agosto.
La roccia spaziale, le cui dimensioni sono stimate tra i 70 e i 160 metri, viaggia ad una velocità di 9,04 chilometri al secondo e raggiungerà la distanza minima con la Terra di circa 5 milioni di chilometri (più di 13 volte la distanza Terra-Luna).
La NASA lo classifica come “potentially hazardous asteroid”, una categoria di rocce spaziali potenzialmente pericolose in quanto transitano a distanze astronomicamente parlando ridotte.
Il repository della NASA degli asteroidi NEO non è un database di rocce spaziali che un giorno colpirà, ma il loro approccio ravvicinato è sufficiente per giustificare l’interesse dell’agenzia spaziale.
Nel 2017 la NASA ha dichiarato che nessuno degli asteroidi attualmente monitorati nello spazio è in rotta di collisione con la Terra per almeno altri 100 anni.