
ROMA – Romano, imprenditore di successo, collezionista di sneakers, personificazione della “limited edition”, maker culturale, intraprendente e visionario. Lui è Fabrizio Efrati: proprietario dello store I Love Tokyo (via dei Giubbonari, 72) e fondatore – insieme a suo fratello – del Kickit: il market di streetwear numero uno in Italia.
Kickit Christmas Market (28 dicembre 2018)
La sua passione non è un caso. Negli Anni 70 suo padre ha portato nel Bel paese il mondo dell’edizione limitata con l’importazione dall’America delle Converse All Star. Nel 1992 l’azienda è passata nelle appassionate e coraggiose mani di Fabrizio. Oltre ai marchi Adidas, Reebok, New Balance, Asics, Diadora, Lacoste ed altri meno conosciuti, all’interno dello store è possibile ammirare una grande parete su cui è esposta la sua collezione privata (più di 500 modelli) di sneakers Asics, che è stata ospitata lo scorso aprile nei locali dell’Ex Mattatoio Testaccio a Roma in occasione dell’Outdoor Festival, la più grande rassegna italiana dedicata alla cultura urbana.
A contraddistinguerlo non è solo la sua veracità capitolina, ma è anche la sua grande passione per la moda urbana, la sua intuizione e la sua professionalità. Per intenderci meglio, lui è un tipo veramente “swag” e noi di Diregiovani abbiamo scambiato quattro chiacchiere con lui nel suo negozio nel cuore di Roma: un ambiente in cui la street fashion contemporanea si fonde con la storia e i sacrifici della famiglia Efrati.
Polemica “lusso di seconda mano”
Curiosando nell’armadio di Fabrizio…
5 paia di sneakers iconiche
“Le Jordan sono la mia passione, sono delle scarpe iconiche per me: il modello 1, 6, 7,4,3“.
Nuove tendenze streetwear
“Le nuove tendenze le fa colui che ormai è legato ai social. Per esempio il brand Chinatown Market è stato creato da un gruppo di skater di Los Angeles che si è inventato un riciclo di magliette del tipo ‘chiamami sono il tuo avvocato’, no logo ma frasi legate al simbolismo dell’America degli Anni 60-70. La moda adesso la fa chi lancia sul web un pezzo unico e questo viene indossato dalla grande massa diventando così un capo di tendenza”.
Cosa c’è nel tuo armadio?
“Nel mio armadio ci sono tantissimi jeans e pantaloni della Levi’s e della Ralph Lauren – non dite Levi’s così come si legge ma la pronuncia corretta è ‘Livai’s’ – poi ci sono tante camicie a quadri stile ‘montanaro’“.
Prossimi appuntamenti del Kickit
“Ce ne sarà uno a maggio. Forse l’evento si terrà per due giorni all’Atlantico. Siamo nella fase organizzativa. Per restare aggiornati, seguite la pagina del Kickit per tutti i prossimi eventi“.
SOCIAL
Kickit
https://www.kickit-market.com/
Facebook @kickitmarket
Instagram @kickitmarket
Drafting
Blog sulle nuove tendenze all’interno del sito del Kickit Market. Per chi volesse collaborare con il portale o per chi volesse qualsiasi informazione può contattare lo staff attraverso i canali social.
I Love Tokyo
Facebook @ilovetokyoshop
Instagram @ilovetokyoshop