hamburger menu

Università. Unicusano firma intesa con ateneo russo Synergy

ROMA – L’Università Niccolò Cusano e l’ateneo russo Synergy hanno firmato, oggi a Roma, un memorandum di intesa per la cooperazione accademica, scientifica e tecnologica. Grazie all’accordo, le due principali università telematiche (nei rispettivi Paesi) favoriranno lo scambio di studenti e docenti, svilupperanno progetti di ricerca congiunti e produrranno pubblicazioni a 4 mani. “Un’altra testimonianza […]

ROMA – L’Università Niccolò Cusano e l’ateneo russo Synergy hanno firmato, oggi a Roma, un memorandum di intesa per la cooperazione accademica, scientifica e tecnologica. Grazie all’accordo, le due principali università telematiche (nei rispettivi Paesi) favoriranno lo scambio di studenti e docenti, svilupperanno progetti di ricerca congiunti e produrranno pubblicazioni a 4 mani.

“Un’altra testimonianza del progetto di internazionalizzazione che stiamo portando avanti- ha detto Stefano Ranucci, legale rappresentante di Unicusano- dopo l’apertura dell’università a Londra e ciò che si sta facendo in Spagna e in Francia, questa importante collaborazione con la Synergy, sia a livello didattico che commerciale, permetterà il doppio riconoscimento del titolo di laurea rilasciato e la possibilità di laureare studenti russi con la nostra università sul loro territorio”.

Synergy è un ateneo privato con sede a Mosca che conta circa 75mila studenti. È stato il suo responsabile relazioni internazionali, Arsen Manukyan, a visitare la sede romana di Unicusano e a firmare il protocollo d’intesa. “Oggi è una giornata molto importante. Sono contento di aver conosciuto sia il rappresentante dell’università Niccolò Cusano in Italia che quello di Londra- ha dichiarato Manukyan- è un accordo unico con cui creiamo un ponte tra due Paesi che si amano, ed è il primo passo per una collaborazione che sarà sempre più profonda”.

2020-06-10T10:38:09+02:00