La proiezione ha inizio alle ore 19 ma è introdotta dalla presentazione alle 18,30 di Veronica Pravadelli e Jacopo Pellegrini (docenti del Dipartimento Filosofia Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre), che ne discutono in sala con la regista Wilma Labate.
Attraverso materiali di repertorio Labate ricorda il sessismo dell’epoca e il razzismo di una società che permetteva ai neri di combattere a fianco dei bianchi, ma non condividere i banchi di scuola; fa rivivere l’epoca d’oro del soul attraverso le voci e le immagini di Aretha Franklin, Nina Simone, e Otis Redding, tra le dichiarazioni di Martin Luther King e le manifestazioni pro e contro la guerra.
Ingresso 8 € (intero), 5 € (ridotto).