Hubble compie 30 anni: i segreti dell’universo in 30 foto

Il telescopio spaziale continuerà a funzionare per almeno altri 10 anni

Il 24 aprile del 1990 è iniziata quella che può essere considerata la missione astronomica più ambiziosa al mondo: il lancio dello Space Telescope Hubble. Da 30 anni il telescopio spaziale della NASA esplora l’universo, un occhio sempre attento che ogni giorno, 24 ore su 24, ha sempre visto qualcosa.
In occasione dei suoi 30 anni di servizio, ecco 30 delle più belle immagini scattate da Hubble.

Nebulosa NGC 2818
V838 Monocerotis
Nebulosa Testa di Cavallo
Galassia Sombrero
Nebulosa Farfalla
Saturno
Galassia di Andromeda
Giove e Ganimede
Occhio di Dio
Pilastri della Creazione
Cometa Ison
Aurora Polare su Urano
Fomalhaut
Cometa Schwassmann-Wachmann
Le Galassie ARP 273
Ammasso di Pandora
Mystic Mountain
30 Doradus
R-Sculptoris
Ammasso galattico “Smile”
Ultra Deep Field
Galassia Centaurus A
Nebulosa Granchio
Sospetto buco nero
Nebulosa del Ragno Rosso
Galassia Sigaro
Westerlund 2
Nebulosa Meridionale del Granchio
Nebulosa Laguna
Il centro della Via Lattea ad infrarossi

Hubble

Il telescopio spaziale Hubble, realizzato dalla NASA in collaborazione con l’agenzia spaziale europea (ESA), è stato progettato per scrutare gli estremi confini dell’universo per osservare stelle, nebulose, galassie e altro.
Ma 30 anni e più di un milione di osservazioni dopo, il successo di Hubble ha superato anche la più rosea delle aspettative.
Si stima che il telescopio potrà continuare a funzionare fino al 2030/2040, mentre il suo successore, James Webb Space Telescope, lo affiancherà nel 2021.

Gestione cookie