Vorrei iniziare ad assumere un contraccettivo e non usare più il preservativo poiché sono in una relazione stabile. L’unico dubbio è che soffro di intolleranza grave al lattosio, e so che le pillole ne contengono una certa quantità. Tutte le pillole lo contengono? Cosa potrei assumere in alternativa alla pillola?
Grazie
Anonima
Cara Anonima,
la maggior parte delle pillole contiene lattosio, solitamente la quantità di lattosio contenuta è talmente bassa da non dare problemi di intolleranza ma se vi sono intolleranze gravi, come nel tuo caso, possono provocare dei fastidi con conseguente diarrea e, dunque, un malassorbimento del principio attivo della pillola.
Ciò può tradursi, da un lato nel peggioramento dei sintomi intestinali, e un malassorbimento del principio della pillola, dall’altro potrebbero verificarsi piccole perdite di sangue durante l’assunzione della pillola perché, assorbendo meno principio attivo, meno estrogeni e meno progesteroni è chiaro che anche l’utero non è stabile dal punto di vista dell’endometrio.
Vi è poi appunto il rischio di diarrea, conseguenza dell’intolleranza alimentare con il rischio di una minore efficacia contraccettiva della pillola.
Per questi motivi se si soffre di intolleranza al lattosio, si può propendere verso altri metodi contraccettivi che non prevedano una somministrazione e metabolizzazione per via orale e quindi a carico del sistema gastrointestinale, come il cerotto contraccettivo o l’anello vaginale.