
Ciao Esperti!
Vi scrivo per chiedervi un consiglio….una mia amica soffre di attacchi di panico da circa un anno…da poco tempo ha provato a fumare le canne e dice che la fanno stare più rilassata…la mia paura è che possa prenderle un attacco di panico dopo aver fumato e dato che fa queste cose con altre persone non so se sarebbero in grado di aiutarla…a scuola quando ha gli attacchi non riesce a respirare, secondo me il fumo potrebbe peggiorare le cose ma non ne sono sicura…voi ne sapete sicuramente di più! Come posso aiutarla? Ci sono delle correlazioni tra gli attacchi di panico e il fumo di canne? Grazie milleee 🙂
Valeria, 17 anni
Cara Valeria,
grazie per averci scritto.
La tua preoccupazione per questa ragazza ci regala un’idea molto concreta di quanto tu possa tenere a lei. Probabilmente rappresenti per la tua amica una vera e propria risorsa su cui contare. Comprendiamo che non sia semplice convivere da un anno con gli attacchi di panico, spesso questi diventano invalidanti e compromettono molti aspetti della vita quotidiana. Leggiamo che la ragazza di cui ci parli ha iniziato a fare uso di cannabis, talvolta trovando dei miglioramenti. Questa sostanza ha degli effetti notoriamente rilassanti ma altri spiacevoli. Sicuramente tra gli effetti collaterali dati dal consumo di cannabinoidi vi è il manifestarsi improvviso di stai ansiosi , sia durante l’assunzione che nel periodo immediatamente successivo. Ad oggi gli attacchi di panico e gli stati d’ansia indotti dal consumo di cannabis sono purtroppo una realtà concreta e piuttosto sviluppata soprattutto in alcune persone particolarmente predisposte e suscettibili. È possibile avvertire tachicardia, paura improvvisa e paranoia, percezione di paura per la propria salute o incolumità proprio a seguito del consumo di cannabis.
Ad oggi non è ben chiaro il perché di questa correlazione tra la sostanza e le reazioni. Molte ricerche riscontrano una combinazione tra predisposizione genetica e influenze da parte della situazione che si sta vivendo. Esistono persone particolarmente predisposte a tale reazione, che quindi possono essere influenzate dalla situazione momentanea vissuta durante l’assunzione di marijuana unitamente a una componente prevalentemente emotiva.
Durante l’attacco di panico è importante effettuare respiri lenti e profondi, avendo cura di concentrarsi sul presente: in questo modo è possibile infatti compiere azioni immediate utili a gestire più facilmente tale spiacevole condizione.
Tuttavia sentiamo di consigliare alla tua amica di parlare con la propria famiglia di quanto le sta accadendo, di come si sente a riguardo e di rivolgersi ad un esperto psicologo che, attraverso un percorso specifico, la aiuterà a comprendere la natura dei suoi attacchi di panico. In questo modo potrà trovare una soluzione alternativa e risolutiva di quanto le sta accadendo, abbandonando l’uso della cannabis a seguito del quale può sviluppare una seria dipendenza patologica.
Un caro saluto!