Fuochi d’artificio nello Spazio.
Poco dopo la mezzanotte italiana dello scorso 14 settembre, quello che sembra essere un piccolo asteroide ha colpito Giove, provocando un bagliore di luce che gli astrofili sono riusciti ad immortalare dalla Terra.
Non è la prima volta che Giove viene colpito da un corpo celeste. Accade abbastanza spesso, poiché orbita vicino alla fascia principale degli asteroidi e presenta una potente attrazione gravitazionale. Uno degli impatti più importanti osservati dalla Terra è avvenuto nel luglio 1994, quando i frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9 si sono schiantati sul pianeta, lasciando per mesi le “cicatrice” nella sua densa atmosfera.