L’Eurovision 2022 è ufficialmente partito dal Pala Alpitour di Torino. Ieri sera è andata in scena la prima semifinale che ha definito i 10 paesi che si aggiungono ai Big 5 in gara sabato 14. Si tratta di: Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi. Buona partenza a livello di ascolti. Sono stati 5 milioni e 507 mila i telespettatori che hanno seguito la diretta di ieri sera, dalle 20.58 alle 23.13. Lo share oggi si attesta al 27%.
A guidare la competizione Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan: perfetti padroni di casa al PalaOlimpico di Torino. In inglese hanno accolto gli artisti, gli ospiti e annunciato i risultati finali.
Good evening Europe, good morning Australia! @LauraPausini @mikasounds @alecattelan @Eurovision #TheSoundOfBeauty #ESCita #Eurovision2022 #ESC2022 #Eurovision pic.twitter.com/SxNhhUBqX9
— Eurovision Rai (@EurovisionRai) May 10, 2022
In italiano, invece, il commento di Gabriele Corsi, Carolina Di Domenico e Cristiano Malgioglio. Quest’ultimo ha conquistato la serata social diventando virale con i suoi giudizi musicali e di stile.
DENUNGEREI LO STILISTA. #Eurovision #esc2022 #escita pic.twitter.com/GgNs2Dlbv0
— Trash Italiano (@trash_italiano) May 10, 2022
L’emozionante esibizione di Diodato
Emozionante il momento della performance di Diodato. Il cantautore si è preso il palco dopo due anni di attesa. Nel 2020, dopo la sua vittoria al Festival di Sanremo, l’artista aveva dovuto partecipare all’edizione di solidarietà, ‘Shine a light’, senza gara per lo scoppio dell’emergenza Coronavirus.
LEGGI ANCHE: Diodato all’Eurovision con ‘Fai Rumore’: “Il mio canto per abbattere il silenzio imposto”
Indimenticabile la sua esibizione in un’Arena di Verona completamente vuota. Ieri sera, così, Diodato ha riabbracciato il pubblico con una performance coinvolgente di ‘Fai rumore’, stessa canzone che avrebbe portato sul palco due anni fa.