A mezzanotte play! Ecco la nuova musica fuori oggi (23 giugno)

Tra questi i brani di Levante, Tancredi ed Edonico e Federico Rossi e il mixtape di Vegas Jones

Giovedì significa solo una cosa: a mezzanotte escono tutti i singoli e gli album. Tra questi i brani di Levante, Tancredi ed Edonico e Federico Rossi e il mixtape di Vegas Jones.

I SINGOLI

Levante pubblica “Canzone d’estate”. È il racconto di una relazione arrivata a termine mentre la stagione più calda ha inizio– racconta Levante– si nuota in un mare di rimpianti sperando che sia il cuore scottato a spellare per levarsi dal petto il peso di un sentimento ingombrante, l’amore finito”.

“Disperato” è il nuovo singolo nato dalla collaborazione tra Tancredi ed Edonico, disponibile da venerdì 23 giugno su tutte le piattaforme digitali per Warner Music Italia. Prodotta da Giordano Colombo, si tratta della rivisitazione a 4 mani di un brano identitario della cultura italiana Anni 80, “Amore Disperato” di Nada. Una traccia immortale, che si fonda sull’ossimoro tra amore e disperazione e sul contrasto tra la malinconia delle liriche e il carattere spensierato e uptempo dell’arrangiamento. I due giovani cantautori decidono di riattualizzare e personalizzare una colonna portante della discografia nazionale, portando nella canzone i reciproci mondi.  Da un lato la penna di Tancredi che descrive un’esperienza del passato raccontando un “amore disperato” già vissuto, dall’altra Edonico che omaggia la narrazione e l’immaginario della versione originale offrendone una versione contemporanea.

Raccontare l’estate con un briciolo di riflessione e un desiderio di speranza in grado di illuminare i momenti più grigi è l’obbiettivo di “Maledetto mare”, il nuovo singolo di Federico Rossi. La canzone è un racconto fugace, che tratta di quei momenti in cui non ha senso chiedersi il perché o per quanto tempo, ma in cui è giusto vivere il presente ed è la prima tappa del nuovo percorso artistico di Federico.

“Videocall” è il nuovo singolo di Vergo, disponibile su tutte le piattaforme per Oyez!. Il brano è stato presentato in anteprima in occasione del Roma Pride, sullo stesso palco di Paola e Chiara e BigMama. “Videocall” fotografa la relazione a distanza di due ragazzi, raccontandone le angolature meno previste, dimostrando la grande capacità narrativa del cantautore palermitano di raccontare il mondo delle relazioni da diverse prospettive, senza mai banalizzare.  La voglia di dirsi che le cose non vanno e la paura di affrontarsi a distanza, le difficoltà ma anche i momenti di tensione sessuale che caratterizzano la storia di due persone che si amano da lontano, “Videocall” affronta questa tematica attraverso il filtro leggero e ipnotico del reggaeton -pur contaminato da diversi elementi provenienti da elettronica, urban e hyper pop-, grazie alla produzione di Giumo e Vergo stesso.

“Se ti va”, in arrivo per BMG, è il nuovo singolo di Samuspina. Beat morbidi ma frastagliati, reminiscenze wonky e un ritornello tutto da canticchiare: “Se ti va” è l’esercizio di sincerità emotiva dell’artista. Un inno all’estate di un ventenne in bilico tra cielo e mare, e in cui c’è spazio per tutto: volare, cadere, rialzarsi e ripartire, tra speranze incerte e desideri certissimi.

svegliaginevra torna con “La tua ragazza”, il nuovo singolo disponibile per Columbia Records/Sony Music Italy. Il brano è un invito a lasciarsi andare alle cose belle che succedono inaspettatamente e a esprimersi, nel mese in cui l’amore dovrebbe diventare la chiave di lettura del mondo. A seguire l’onda dei sentimenti più puri e a non perdersi mai. È la storia di due ragazze, l’inizio, lo scambio di like, fino all’arrivo delle prime insicurezze per la difficoltà di vivere liberamente l’amore e la paura di tuffarsi in questo mare gigante che è la vita.

“Bella” (Epic Records/Sony Music Italy) è il nuovo singolo di Neima Ezza. Il rapper pubblica un pezzo caratterizzato da un tappeto musicale fresco, una melodia che vira al pop e che crea un contrasto perfetto con il testo, estremamente profondo e, a tratti, malinconico. Una dedica nei confronti di una ragazza la cui vita è stata segnata da vicissitudini ed esperienze tormentate.

“Fulmini” è il nuovo singolo di Lucrezia, in uscita per Futura Dischi. La cantautrice torna con un brano che parla di distanze che sembrano incolmabili e sembrano dettare il “meteo sentimentale” di un’estate intera. Vibrazioni malinconiche per tempeste d’amore.

“Voliamo” (Ghandy Dischi/Ada Music Italy) è il nuovo singolo del trapper LVIOSI. Il singolo è un brano introspettivo.  “Voliamo” è una valvola di sfogo di una personalità introversa che trova libertà nelle parole e nel brio nella melodia dal sapore estivo con un ritornello pieno di energia.

“Il sapore del sale” è il nuovo singolo del cantautore e polistrumentista Faia. Prodotto e mixato da Leonardo Lombardi e Marco Barbieri a “La Clinica Dischi”, il brano mescola liriche malinconiche e sound indie-pop che strizza l’occhio all’elettronica e alla dance, dove riff di synth si intrecciano a batterie Anni 80. Al centro del brano la malinconia per la fine di qualcosa di importante che porta con sé il ricordo, emozioni impossibili da cancellare, sedimentate nel profondo come granelli di sabbia sulle dune.

Junior Cally torna con un nuovo singolo dal titolo “Miracolo” (Duduc S.r.l. / Believe). Produzione dance, melodia pop, e scrittura urban, il brano è scritto insieme a Eddy Veerus de Il Pagante e prodotto dai Room9, con il quale Junior Cally ritorna a distanza di qualche mese dalla pubblicazione dell’ultimo lavoro discografico. “Miracolo” è la canzone di chi cerca la sua salvezza con tutte le forze. Cos’è un miracolo? È trovare quella persona, fra tante, che ci cambia la vita. Junior Cally lancia questo messaggio su un beat uptempo.

“Adriatico” è il nuovo singolo di Colombre feat Chiello, in uscita per Bomba Dischi. Seguendo la scia di Realismo magico in Adriatico, l’ultimo album del cantautore e produttore marchigiano, “Adriatico” continua a navigare tra quelle sonorità etereee, immediate e ricche di sfumature, con quell’attenzione a ogni dettaglio testuale e sonoro, che da sempre contraddistinguono il sound di Colombre.

“Parigi Da Bere” è nuovo singolo dell’artista barese Iado. Il brano nasce dopo un viaggio nella capitale europea dell’amore e racconta lo spegnersi lento e inesorabile dei sentimenti, che tutti quanti abbiamo provato una volta nella vita, ma forse in pochi affrontando un viaggio in una città così iconica per le coppie. “Parigi Da Bere” è una lettera d’amore verso se stessi, sul rendersi conto che dalle storie finite male, puoi ancora tirare fuori bellissimi ricordi da cantare: una ballata spensierata e nostalgica.

Si intitola “Harry & Meghan” il nuovo singolo di Edo Fendy. Su un beat trap con note dal richiamo orientale, il pezzo esprime il calore delle sbandate estive, dove il sentimento lascia spazio ad aspetti più passionali. Nelle sue barre, Edo Fendy è pronto a lasciarsi andare ai tipici divertimenti estivi, senza prendersi troppo sul serio e senza pensare ai problemi, ma solo al flirt con la sua ragazza del momento, sulla bocca di tutti proprio come la celebre coppia Harry e Meghan.  Il titolo del singolo infatti, “Harry & Meghan”, si rifà ad una delle coppie più discusse del momento e della storia reale inglese, anticonformista e, talvolta, ribelle. È questa la relazione che Edo Fendy vorrebbe vivere, spensierata e incurante del giudizio degli altri. Nel testo non mancano i riferimenti alla sua storia e alla sua carriera nel mondo urban.

“Ragazza Indie” è il nuovo singolo di Leonardo Zaccaria. Una canzone importante nel percorso musicale dell’artista che con questo nuovo brano ha messo a fuoco la direzione musicale del suo progetto. È nata in studio con il produttore Effemmepi su un riff iniziale che li ha teletrasportati subito in una discoteca Anni 70. 

“Sentimento” è il nuovo doppio singolo degli Euforia, disponibile per Oltre Dischi, distribuito da Stage One. I due nuovi singoli raccontano i pensieri e le esperienze dei due giovani artisti veneti che ora hanno preso consapevolezza: l’invito a chi ascolta è quello di non perdere tempo in situazioni tossiche, considerando la caducità della vita. Anche la produzione, ricalcando sonorità house in controtendenza con il testo, esaspera e mette in risalto il concetto chiave dei brani.

“Tutte Le Volte” è il nuovo singolo di V3inoff e PEDR0, disponibile distribuito da The Orchard. La collaborazione racconta una storia d’amore corrotta dai sensi di colpa. Dopo la pubblicazione del singolo “Fredda”, i due membri del collettivo CSM020 vogliono mettere in dubbio ogni loro gesto, ogni momento ed ogni intenzione, in un mondo che sembra girare intorno alle apparenze piuttosto che basarsi sul reale stato delle situazioni. Con delle barre crude, V3inoff mette a nudo il lato più introspettivo e profondo del proprio essere, ricordando un amore nocivo che ha tirato fuori il peggio da sé agganciandosi ad una catena di traumi e sofferenze già esistente ed aumentando lo stato di sofferenza.

Esce via Factory Flaws in collaborazione con Border Records “Che peccato”, il secondo singolo estratto dal nuovo album di Adelasia, la cui uscita è prevista per l’autunno 2023. “Che peccato” è un brano pop e fresco che rimane in testa, caratterizzato da un ritmo e una scrittura leggera che Adelasia dedica al fratello – “un tipo strano”.

“Santa subito” è il nuovo singolo di chiamiamifaro e Asteria, disponibile per Columbia Records/Nigiri.  Entrambe selezionate dal programma global nato per supportare i nuovi talenti, Spotify per RADAR Italia – chiamamifaro nel 2022 e Asteria nel 2023 – le due artiste danno vita a un brano dal sapore estivo, impreziosito dalla produzione di Riccardo Zanotti e di Marco Paganelli. Come in una sorta di dialogo a due, da un lato ecco lo sfogo di chi si rende conto di meritare di più all’interno di una relazione, ma è al contempo capace di scherzarci su.

Mare torna a farsi sentire con “Controluce”, un brano profondo e dai toni struggenti, che svela gli aspetti psicologici che si nascondono dietro i comportamenti umani. “Menomale che pensi a te” è l’ironico e dolceamaro refrain ricorrente in “Controluce”, a voler sottolineare la fortuna dell’amato – e non dell’amante – ad avere il coltello dalla parte del manico. “Amare in controluce” significa essere in una situazione di poca chiarezza e mancanza di una comunicazione sincera tra le parti, ma soprattutto con sé stessi. È amare incondizionatamente qualcosa che ci sta accecando, fino a farci perdere la percezione della realtà, al punto da iniziare a dubitare che al centro di quel sentimento ci sia semplicemente l’idealizzazione di una persona. “Controluce” disegna il dramma di chi ama, di chi in una storia dà tutto e non si vede ricambiato nella stessa misura, perché per l’altro non è – e non sarà mai – una priorità, ma solo un piacevole divertimento. 

“Annegare nel tempo” è il nuovo singolo dei Sanlevigo, terzo e ultimo estratto dal nuovo EP “Eterociclico Vol.I” in uscita a settembre 2023 e distribuito da Artist First.  Se in passato i Sanlevigo hanno parlato delle intense emozioni che ci abitano quando entriamo in relazione con gli altri, in “Annegare nel tempo” parlano di noi: attraverso eleganti scelte musicali, traducono in canzone quella che è a tutti gli effetti una lettera aperta a se stessi. Quando cadono le certezze e sembra che il presente scivoli tra le mani, siamo in ogni caso a un passo dalla nostra rinascita. La notte custodisce il seme del giorno, quanto il mare il senso del tempo. E se continuiamo a correre, possiamo solo andare incontro a una nuova luce.

“Altrettanto” è il nuovo singolo del cantautore Roberto Casalino con Romina Falconi, in uscita per l’etichetta indipendente Casakiller e distribuito da ADA Music Italy. Il brano è il manifesto di un amore tossico, non corrisposto, condito dall’assenza di complicità e di fisicità. Il tutto raccontato in modo tagliente, ironico e con un’apparente leggerezza, nel tipico stile che contraddistingue i due artisti.

Futuro Stupendo è il nuovo singolo di Zic, fuori per Zoo Dischi e distribuito da ADA Music Italy: il cantautore fiorentino con il suo nuovo brano è tra gli 8 vincitori di Musicultura. Futuro Stupendo è la perfetta rappresentazione del pop umorale di Zic, è una ballad potente valorizzata dall’interpretazione del cantautore fiorentino e dalle parole profonde e sincere. Zic traduce in musica la guerra interiore che lo ha attanagliato in un periodo difficile di blocco emotivo, e il sentimento di conforto che sovverte il dolore in speranza, donando il titolo alla canzone.

Pensieroè il nuovo singolo di Einwyls fuori per SHIRE RECORDS e distribuito da LA CRÈME RECORDS. Il brano, prodotto da Keddon, si sviluppa intorno a un beat switch repentino ed esplosivo, che divide la quiete dalla tempesta. La prima parte del brano è un vero e proprio flusso di coscienza rappato, che straripa all’improvviso nella seconda parte di Pensiero“, dove le sonorità trap fanno da sfondo a una presa di coscienza, con la quale l’artista raggiunge la consapevolezza e l’accettazione di se stesso.

Delusa è il singolo d’esordio di Arya, disponibile per Uma Records e in distribuzione Sony Music Italy. La voce calda e dolce della cantautrice torinese (di origini pugliesi) avvolge l’ascoltatore e lo accompagna tra i ricordi, così amari che consumano, la nostalgia e la mancanza di una relazione che è cambiata per sempre dopo una delusione.

Claude pubblica “Layla” (label Time Records/Distribuzione Believe). L’artista torna dopo la hit “Ladada” (Mes Derniers Mots), singolo di debutto con cui ha scalato le classifiche in più di 15 paesi europei, Top 5 tra i più grandi successi olandesi mai pubblicati. È stato il brano più shazammato nei Paesi Bassi per settimane, ha ottenuto la prima posizione nella Top 50 e nella Top 40 di Spotify, il disco di platino con oltre 35milioni di stream, la nomina nella categoria Best Newcomer (National), la vittoria del premio come “Miglior esordiente” dalla stazione radio olandese 3FM, in Italia n.1 Shazam per 4 settimane.

I DISCHI

Vegas Jones pubblica “Jones” (Epic/Sony Music Italy), il nuovo mixtape. Il disco è composto da 13 nuove tracce ed è impreziosito dagli speciali featuring con Diss Gacha, Gemitaiz, Il Tre, Mostro, Nitro & Nayt, Quentin40 & MV Killa e Slings. Le produzioni sono state curate da alcuni dei più importanti nomi della scena. Lo stesso Vegas Jones, per la prima volta, si cimenta in una traccia in veste di producer. Sviluppato tra il 2022 e l’inizio del 2023, il mixtape ha come temi principali la consapevolezza e il racconto lucido del proprio passato e presente, che diventano la spinta per realizzare gli obiettivi futuri, e l’amore, di cui l’artista riesce finalmente a parlare in modo intimo e personale, raccontandosi concretamente e senza filtri.

“Intro” è l’ep d’esordio di Lauryn. Pubblicato da Sun Village Records con il sostegno di Puglia Sounds Records, è stato anticipato dal singolo “Cambio di scena” entrato nelle principali playlist editoriali dei digital store, conquistando anche la cover della playlist ‘Anima R&B’ di Spotify.

“Unisex” è il primo EP dei Lacray, disponibile per Epic Records Italy/Sonic Music Italy. Il disco è composto da sette tracce contraddistinte da una scrittura ironica e disillusa ma al tempo stesso semplice e incisiva dove i due artisti raccontano spaccati di vita quotidiana e situazioni improbabili in cui cercano un amore da cui poi scappare. Le produzioni, curate da 8zerougo, sono contraddistinte da un sound che rispecchia i diversi stili musicali dei due artisti, spaziando dal punk all’indie fino ad arrivare al rap e al pop, miscelando tra loro generi diversi, creando un suono inedito che rimanda agli anni 2000.

Ad un anno dall’uscita dell’ultimo album “Ansia Capitale”, pubblicato lo scorso 4 giugno 2022 per Garrincha Dischi, i Management festeggiano il primo anniversario con la pubblicazione di una nuova versione Deluxe fuori oggi in digitale e dal prossimo 30 giugno nello speciale formato in Vinile Blu gatefold, con poster autografato. Un lavoro intimamente sentito che riunisce per la prima volta – e in un unico supporto – la tracklist originale insieme ai nuovi singoli extra disco (in cui figurano già ospiti Mobrici, CIMINI e Nicolò Carnesi) tra cui l’inedito “Non la vedo bene” – focus track di questa riedizione del disco – che vede la collaborazione dei compagni di label de Lo Stato Sociale, che firmano il pezzo insieme ai Management.

Gestione cookie