Luca Paiardi e Danilo Ragona sono due sportivi disabili in carrozzina. L’8 ottobre partiranno per un nuovo viaggio on the road di quasi 2000 km con tutti I mezzi possibili e accessibili (auto e van adattati, treni, scooter con side-car, tuk tuk, quad, carrozzine con trazione elettronica) tra Malesia e Thailandia. Obiettivo: portare testimonianze e progetti all’interno delle Unità Spinali locali, contribuire a migliorare l’accessibilità di luoghi e strutture e donare mezzi di trasporto, carrozzine e ausili attraverso l’organizzazione di raccolte fondi. La nuova avventura li porterà a mostrare nuovamente le tante possibilità di viaggio a disposizione delle persone con disabilità e a realizzare un nuovo documentario.
Luca e Danilo, diventati amici nelle corsie dell’Unità Spinale dell’ospedale di Torino, dove sono stati ricoverati in seguito a incidenti stradali che li hanno portati a muoversi in carrozzina, nel 2015 hanno creato Viaggio Italia Around the World per raccontare attraverso le immagini, le diverse possibilità di viaggio delle persone con disabilità.
Quest’anno il viaggio prevede una raccolta fondi per l’Associazione Io Posso che negli anni ha promosso i progetti Tutti al mare! e Tutti in viaggio! che permettono a persone con disabilità motoria e respiratoria di godere della spiaggia e del mare, ma anche dell’aiuto di un camper allestito per trasporto e necessità. Sul sito dell’Associazione B-Free è possibile donare per la raccolta fondi. https://www.b-free.it/dona
Luca e Danilo hanno iniziato a viaggiare in Italia e nel mondo approdando in quattro continenti (Europa, Asia, Africa e Sud America) e visitando svariati Paesi, provando decine di attività sportive anche estreme, tra cui l’arrampicata, il rafting e il parapendio. Il duo ha percorso migliaia di chilometri con tutti i mezzi di trasporto disponibili oltre all’auto, alle barche e agli aerei; si sono avventurati anche nell’utilizzo di handbike e tuk-tuk, realizzando video documentari. Si tratta di un progetto di comunicazione che parla di disabilità utilizzando un linguaggio positivo e diretto che intende riunire persone, aziende e organizzazioni in un percorso condiviso all’insegna dell’innovazione e dell’accessibilità.
L’itinerario: tra mercati affollati e borghi
La prima tappa di questo tour avventuroso in Malesia e Thailandia saranno le PETRONAS Towers della capitale malese, le torri gemelle più alte del mondo, dove si trova un adrenalinico ponte sospeso. Qui i due viaggiatori in carrozza saliranno per ammirare la vista panoramica della città. Seguiranno altri luoghi d’eccezione come la visita al mercato notturno di Bukit Bintang, cuore pulsante della città di Kuala Lumpur, per immergersi nell’atmosfera malesiana più autentica. Altre tappe verranno poi svelate durante il viaggio, fino ad arrivare
in Thailandia in cui si immergeranno nella caoticità delle strade thailandesi e di due mercati folli quanto caratteristici: il Khlong Lat Mayom Floating Market, celebre mercato galleggiante thailandese, e il mercato ferroviario di Maeklong, caratterizzato da treni che lo attraversano continuamente. Il viaggio si concluderà nella città di Bangkok.
“Questo viaggio è un nuovo importante appuntamento con noi stessi, un’occasione per sfidarci come sportivi e come persone – spiegano Danilo e Luca – La disabilità, come ogni altra condizione umana, ci pone dei limiti con cui confrontarci a volte per superarli, a volte solo per riconoscerli. Come nel passato, anche quest’anno la nostra avventura vuole essere un invito perché chiunque possa trovare il coraggio di viaggiare individuando un modo, qualunque esso sia, idoneo alle proprie necessità ed esigenze. In particolare, entreremo in contatto con la cultura e le persone, esplorando le vie più centrali delle città e dei villaggi, i mercati e i luoghi di aggregazione. Ci aspettiamo di vivere e raccontare una storia da un punto di vista personale, in cui la nostra carrozzina si farà strada percorrendo i vicoli animati di vita e tradizioni antiche, lasciandoci avvolgere dal fascino irresistibile di un mondo che sa di sogno”.
I partner
Come consuetudine, a sostenere Viaggio Italia Around the World, ci sono diversi partner con cui si condivide il desiderio di fare innovazione, per rendere il sistema fatto anche di prodotti e servizi sempre più alla portata di tutti.
PETRONAS Lubricants International, K-Way, Triride, Giesse Risarcimento Danni, Guidosimplex, Able to Enjoy, Custom Regeneration.