
All’ic Volta di Latina una palestra di vita, grazie a SPORTinSEGNA
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email Condividi su print ROMA – La scuola diventa ‘palestra di vita’ all’istituto comprensivo
Il valore dello sport? Immenso.
Che sia dilettantistico o agonistico lo sport, in tutte le sue forme,
è per i giovani di fondamentale importanza.
Da un lato la promozione della pratica sportiva è fondamentale per sensibilizzare i ragazzi al concetto di benessere psicofisico dall’altra evidenzia l’importanza delle attività di gruppo anche per il contrasto di fenomeni di bullismo, violenza ed emarginazione .
Stare bene, infatti, significa prendersi cura di sé, mantenere uno stile di vita sano, avere una corretta alimentazione, non fare uso di alcol e sostanze stupefacenti ma significa, anche, vivere in un ambiente positivo in cui poter essere spronati nell’espressione di una propria personalità, dei propri talenti e delle proprie capacità.
In questo contesto un ottimo esempio per i giovani sono gli studenti atleti che oltre ad essere sostenuti e incoraggiati nel loro percorso possono esseretestimonial, per i loro compagni coetanei.
La campagna dunque ha l’obiettivo di diffondere le buone pratiche sportive nella duplice ottica di promuovere e sostenere l’attività sportiva sia come promozione del benessere sia come strumento d’integrazione per contrastare il disagio giovanile.
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su whatsapp Condividi su email Condividi su print ROMA – La scuola diventa ‘palestra di vita’ all’istituto comprensivo
La 17enne del liceo Mamiani di Roma gareggia con la società ‘Belle arti’
Il 18enne del liceo Talete di Roma pratica il nuoto al Circolo Canottieri Aniene
Intervista ad Angelo Cito, presidente della Fita
La 15enne del liceo Mamiani di Roma pratica il nuoto pinnato
La 18enne del liceo Talete di Roma pratica il lancio del martello