
È più importante studiare la differenza tra valvassori e valvassini o apprendere le conoscenze base nell’utilizzo di Excel?
LEGGI QUI PER APPROFONDIRE Qual è la differenza tra valvassori e valvassini
Da ore il web si divide su questa domanda, tra promotori del revisionismo didattico nelle scuole e conservatori, convinti invece che lo studio di nozioni di cultura generale aiuti a esercitare la mente nella comprensione anche di temi di maggiore praticità, e appetibilità nel mondo del lavoro. A scatenare il diverbio, l’opinione di una giovane collaboratrice dell’Istituto Liberale Italiana, parole rilanciate dall’associazione sui social.
Pensiero che ha acceso il dibattito sui social, l’hashtag #Excel ha subito scalato la classifica dei trend twitter tra favorevoli e contrari all’idea di cambiare le materie di studio nei nostri istituti. Ecco alcuni più significativi.
Quando su Twitter si scannano tra #excel , #Valvassini e #Valvassori e tu:
— PA (@paam1972) September 23, 2021
– sai usare excel
-sai la differenza tra valvassini e valvassori
– usi correttamente anche il congiuntivo. pic.twitter.com/YD4YUixTkk
L'Italia se tutti sapessimo usare #Excel. pic.twitter.com/kip7Kwm7EI
— davide (@ildododavide) September 23, 2021
Matteo Renzi spiegava Excel in tv, non si limitava a mostrare giovani donne in décolleté come l'Istituto Liberale. #Excel pic.twitter.com/sXKUC4dfEA
— Affari Politici (@affari_politici) September 23, 2021
Nel Medioevo fu inventata l'Università.
— Keynes blog (@Keynesblog) September 23, 2021
Ora i liberali vogliono ridurla a un corso di formazione professionale.#Excel
Comunque #Excel non serve a nulla, non viene bene manco la piramide feudale pic.twitter.com/6KQfJ917rU
— Keynes blog (@Keynesblog) September 23, 2021
È più importante conoscere la differenza tra liberaldemocratici e liberalsocialisti, oppure imparare a rullarsi un cannone?#Excel
— Giuliano l'Apostata (@L_Apostata) September 23, 2021