Luce su Compass, l’esperimento trasparente

Ciò che ne farebbe un caso “spendibile” anche mediaticamente è la struttura particolarmente trasparente. Compass si sviluppa in lunghezza per alcune decine di metri, lasciandosi osservare nella sua interezza. Atlas e CMS per esempio, i due esperimenti del Cern a caccia del bosone di Higgs che monopolizzano l’attenzione in questo momento, sono enormi, ma sono chiusi. Compass invece fa tutto sotto gli occhi degli scienziati.
Nelle News: L’acqua bolle con la zeolite – Le galassie cannibali – Scoperta la molecola del colpo della strega

Le notizie del sito diregiovani sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «diregiovani.it» e l'indirizzo “ www.diregiovani.it ”